FANO – La data del 7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ha rappresentato solo l’inizio delle iniziative che l’associazione Fare centro e i Servizi educativi del Comune di Fano hanno messo in campo contro le prevaricazioni e i comportamenti violenti, all’interno degli istituti scolastici come all’esterno. Oggi alla Mediateca Montanari è stata infatti presentata la seconda parte della rassegna ‘Il valore di essere unici’, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di sensibilizzare gli adolescenti relativamente ai valori del rispetto e del riconoscimento dell’unicità di ciascun individuo. “L’inizio di questo progetto – spiega l’associazione Fare Centro – aveva visto protagonista il liceo Nolfi Apolloni mentre in questa seconda fase alla MeMo saranno esposti gli elaborati del liceo scientifico Torelli e del Polo 3 di Fano. D’ora in poi cercheremo di coinvolgere tutti gli altri istituti in un’esperienza che sia permanente: per dare visibilità all’esposizione degli elaborati e incoraggiare questa ‘sensibilizzazione no stop’ abbiamo anche realizzato un sito in collaborazione con il Comune di Fano, stopbullismo.comune.fano.pu.it
In futuro la presenza delle scuole all’interno dello spazio web sarà sempre più ricca, in modo da allargare la partecipazione a più adolescenti possibile. La visione del film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ al cinema Masetti così come i dibattiti in classe e, appunto, la realizzazione di elaborati diversificano la sensibilizzazione alla problematica del bullismo rendendola unica ed efficace.