Solidarietà e partecipazione: in 300 alla cena di beneficenza alla Cooperativa Tre Ponti

0
55

FANO Una serata di grande cuore e solidarietà ha illuminato la Cooperativa Tre Ponti di Fano sabato 5 aprile, quando circa 300 persone si sono riunite per la cena di beneficenza organizzata da La Tre Ponti Arena. Un evento che ha confermato ancora una volta quanto la comunità fanese sappia unirsi per sostenere chi ha più bisogno. Il ricavato della serata, pari a 2.000 euro, è stato donato all’associazione Adamo ODV-ETS, che si occupa di assistenza domiciliare ai malati oncologici.

Dal 2023, La Tre Ponti Arena ha già destinato significativi contributi al sociale: 3.840 euro all’associazione Adamo Odv-Ets , 1.500 euro all’ANT, 250 euro all’ANVOLT, 2.000 euro all’associazione Fior di Loto e 2.360 euro all’AIMA Odv-Ets . Fondi che si trasformano in aiuti concreti per chi affronta difficoltà quotidiane, dalle cure palliative al supporto alle famiglie.

Ma la solidarietà non si è fermata qui. Anche la Pro Loco Fanum Fortunae ha voluto fare la sua parte, donando 1.200 euro per il Presepe di San Marco, un’opera unica ideata da Don Marco Polverari, che si estende su una superficie di ben 350 metri quadrati nelle cantine di Palazzo Fabbri. Un vero e proprio patrimonio artistico e spirituale per la città.

Dal 2020, inoltre, la Pro Loco Fano porta avanti un’altra iniziativa dal forte impatto sociale, donando generi alimentari alla Mensa di San Paterniano in occasione delle festività di Natale e Pasqua. Un gesto che, anno dopo anno, si rinnova per garantire un pasto caldo e un momento di conforto a chi ne ha più bisogno.

“Vedere così tante persone riunite per sostenere una giusta causa è per noi motivo di grande orgoglio”, ha dichiarato Gino Bartolucci, presidente della Tre Ponti Arena. “Il nostro impegno nella beneficenza non si ferma qui: continueremo a supportare chi ha bisogno, perché crediamo che aiutare il prossimo sia un dovere morale e una responsabilità di tutta la comunità. Fano si conferma una città dal grande cuore, dove la generosità si traduce in azioni concrete”.

Anche Giacomo Grandicelli, presidente della Pro Loco Fanum Fortunae, ha voluto sottolineare l’importanza di queste iniziative: “Aiutare il prossimo è un valore che portiamo avanti con convinzione, sia attraverso il sostegno a progetti culturali e sociali, sia con iniziative che lasciano un segno tangibile nella nostra comunità. Il nostro impegno non si fermerà e vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per la città e per chi ha più bisogno”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here