FANO – Tappa 12 del Giro con tempo bello nella prima parte, ma con la possibilità di brevi piovaschi da metà tappa fino all’arrivo a Fano. Partenza da Martinsicuro con temperatura intorno ai 21 gradi e cielo per lo più poco nuvoloso. Da Recanati la nuvolosità tenderà ad aumentare e da Osimo in poi aumenta anche la probabilità di qualche breve piovasco. La zona più a rischio è quella di Ostra. Temperature durante la corsa in aumento, fino a 25, 26 gradi. Da segnalare anche un po’ di vento da Sud-Est, soprattutto nei tratti costieri e all’arrivo a Fano.
—
Venerdì 17 maggio 2024: 13a tappa RICCIONE (Rimini) – CENTO (Ferrara)
Km: 179
Dislivello: 150 metri
Difficoltà: *
Tappa 13 del Giro con tempo nel complesso bello in tutta la tappa. Partenza da Riccione con cielo poco nuvoloso e temperatura intorno ai 23 gradi. Qualche nuvola in più si farà vedere nella parte centrale del percorso, in zona Lugo, ma senza conseguenze. Arrivo a Cento con tempo bello e temperatura sui 24 gradi. Un po’ di vento da Est nella prima parte della tappa.
—–
Le previsioni meteo sono rilevanti per tutte le competizioni sportive, diventano fondamentali per gli atleti del Giro d’Italia che passano dalla pianura ai tratti in montagna nel giro di poche ore, con influenze su sicurezza, prestazioni e risultati di gara.
Dal Village del Giro d’Italia i meteorologi di 3Bmeteo accompagnano i ciclisti con le informazioni sulle variazioni climatiche attese. Allo stand 3Bmeteo il pubblico che segue il Giro può mettersi alla prova con il Meteo Quiz per approfondire la propria conoscenza meteo-climatica con le domande create dagli esperti di 3Bmeteo.