FANO – Sabato 5 aprile la scuola primaria “Federica Frattesi” di San Costanzo ha ospitato un evento speciale che ha visto la partecipazione di oltre 180 bambini: la “Pompieropoli”, un’iniziativa che ha coinvolto i piccoli partecipanti in un percorso divertente e formativo per conoscere il lavoro dei vigili del fuoco e le principali regole di sicurezza. La manifestazione è stata organizzata su richiesta dell’Amministrazione comunale di San Costanzo e proposta alla Dirigenza Scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale E. Fermi.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla comunità, ha visto la partecipazione attiva della sezione ANVVF di Pesaro e Urbino, insieme a quella di Ancona, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino e di alcuni volontari di Protezione civile del Comune di Montefelcino. Gli organizzatori hanno allestito un percorso sicuro che ha permesso ai bambini di vivere un’esperienza unica ed emozionante nel ruolo di piccoli vigili del fuoco.
Il percorso, ispirato alle reali attività dei vigili del fuoco, comprendeva passaggi su travi di equilibrio, tavola oscillante, salita e discesa di scale, discesa dalla pertica, attraversamento di un tunnel e lo spegnimento di un piccolo incendio con l’ausilio di una lancia. Ogni partecipante ha avuto la possibilità di affrontare le prove in totale sicurezza, vivendo una giornata ricca di emozioni e apprendendo importanti nozioni di sicurezza.
A conclusione dell’attività, tutti i partecipanti hanno ricevuto l’attestato di “Vigile del fuoco per un giorno”, un riconoscimento che ha reso l’esperienza ancora più speciale.
L’Amministrazione comunale di San Costanzo, con il supporto delle scuole e delle associazioni locali, conferma il suo impegno nel proporre iniziative che possano coinvolgere le nuove generazioni in attività educative e formative, sensibilizzandole su tematiche fondamentali per la sicurezza e il benessere della comunità.
3eilw2
uobzna