Passaggi Festival 2024: ecco le modifiche al programma. Annullato l’incontro con Ciarapica

0
295

FANO – A seguito della partita di calcio Italia – Svizzera, il programma di Passaggi Festival registra alcune modifiche. L’incontro con Giuseppe Ganelli ed Emilio Targia e il loro libro “La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days” (Minerva edizioni) che era previsto per sabato 29, è anticipato a venerdì 28 giugno alle ore 19.30 nella spiaggia di Bagni Elsa a Fosso Sejore (Rassegna “Fuori Passaggi aMare. Libri, Musica & Sentimenti”). A dialogare con gli autori sarà Francesca Federici (speaker radiofonica).

In questi incontri di sabato 29 giugno, inoltre, è cambiato l’orario:

Ore 17.00, Mediateca Montanari Memo – Rassegna “Chiedersi perché. Libri filosofici” Eliana Cocca e Caterina Manganelli “Hannah con due H. Incredibili (dis)avventure nel web” (Sonda) conversano con Ippolita Bonci Del Bene (Esperta in pratiche di filosofia).

Ore 17.00, L’Uccellin Bel Verde  – Calici di Scienza (con aperitivo offerto) la sostenibilità tra fake news, errori e giusti comportamenti con Andrea Catorci (Docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università Camerino).

Ore 20.30, Pincio – Rassegna “Fuori Passaggi Music&Social” Gianluca Grignani, Eugenio Arcidiacono “Residui di rock ‘n’ roll. Diario sincero di un artista” (Edizioni San Paolo) conversano con Valentina Farinaccio (Scrittrice).

Ore 20.30, Chiostro delle Benedettine (non più nell’ex Chiesa di San Francesco) – Rassegna “Una stanza tutta per sé” Amedea Pennacchi “Molotov e bigodini” (Edizioni E/O) conversa con Flavia Fratello (Giornalista, La7) e Tiziana Ragni (Giornalista).

Ore 20.30, ex Chiesa di San Francesco – Rassegna “Politica e Attualità” Brunella Bolloli e Rita Cavallaro “Il “verminaio”. L’inchiesta sui dossier dell’Antimafia” (Baldini+Castoldi) conversano con Tommaso Cerno (Direttore Il Tempo) e Andrea Agostini (Presidente Fondazione Marche Cultura).

Ore 20.30, Mediateca Montanari Memo – Rassegna di graphic novel “Passaggi fra le Nuvole” Giulia Ciarapica e Michela di Cecio “Come se non fossimo stati” (Round Robin) conversano con Nicholas Ciuferri (Performer e scrittore).

Ore 20.30, Bastione Sangallo – Rassegna “Passaggi di Benessere (Mente Corpo Anima)” Emilio De Tata “Malattia come opportunità. Sbloccare le emozioni all’origine delle malattie per riscoprire il dono della vita” (Edizioni Mediterranee) conversa con Sara Rupoli (Psicologa e Psicoterapeuta).

Ore 21.30, Chiostro delle Benedettine – Rassegna “La scienza sotto le stelle” Giorgio Volpi, “La natura lo fa meglio (e prima). Le sorprendenti invenzioni tecnologiche che la natura suggerisce all’uomo” (Aboca Edizioni) conversa con Guido Favia (Docente Università di Camerino).

E’ annullato, infine, l’incontro e firma-copie con la scrittrice e critica letteraria Giulia Ciarapica previsto per sabato 29 giugno alle 19.00 nella libreria del festival (Giardini Pier Maria Amiani).

Programma e aggiornamenti su Passaggifestival.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here