Palla infuocata nel cielo: meteorite attraversa mezza Italia. Scatta il tam-tam

0
1002

FANO – Spettacolo luminoso ieri sera sui cieli del Nord e del Centro Italia. Erano le 19.50 quando migliaia di persone hanno avvistato il corpo celeste, con una lunga coda brillante. Si è trattato di un frammento di meteorite passato a distanza relativamente vicina al nostro pianeta. Tantissime le segnalazioni sui social. L’oggetto infuocato (chiamato bolide) ha illuminato i cieli per diversi secondi. Il frammento spaziale sarebbe poi finito nel Mar Ligure. Al momento non si hanno ulteriori informazioni.

Ma cos’è un bolide? Lo ha spiegato il meteorologo Carlo Testa sul sito meteo.it:

Gli scienziati sostengono che molto probabilmente si è trattato di una grande meteora che è riuscita a penetrare negli strati più bassi dell’atmosfera, trasformandosi in un bolide luminoso di colore verde. In termini astronomici, la parola bolide, significa proiettile […] e si può classificare come un meteoroide, cioè un frammento roccioso di metallo le cui dimensioni possono variare ed arrivare ad un’estensione di 100m di diametro: quando questi frammenti entrano in collisione con l’atmosfera, si frantumano e appaiono ai nostri occhi come grandi scie luminose che prendono il nome di meteore o bolidi e sono in grado di dare vita ad una straordinaria scia luminosa”.

 

FOTO in copertina di Inmeteo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here