“Omaggio al fiume Metauro / dal libro all’allestimento”: mostra a Colli al Metauro dal 12 aprile al 25 maggio

0
34

COLLI AL METAURO – Il prestigioso “Centro Studi Mario Luzi” a Montemaggiore sul Metauro in  via Belvedere Churchill n. 8 nel Comune di Colli al Metauro, ospiterà “Omaggio al Metauro  / dal libro all’allestimento”, un progetto espositivo multimediale con la collaborazione di  Francesco Bocchino e Cristian Vescovi, a cura dell’associazione culturale Centrale  Fotografia, con il contributo e il patrocinio del Comune di Colli al Metauro e la  collaborazione del travel blog “Una marchigiana in viaggio” di Valentina Pierucci.  L’evento che verrà inaugurato sabato 12 aprile 2025 alle ore 17.00 al “Centro Studi Mario  Luzi” a Montemaggiore sul Metauro nel Comune di Colli al Metauro, con gli interventi delle  autorità del Comune di Colli al Metauro, del geografo letterario Massimo Bini, del geologo  Francesco Bocchino, dell’archeologa Vanessa Lani, dell’architetto Simone R dal 12 idolfi,  del Naturalista Mauro Furlani.  

L’evento è stato il frutto del progetto didattico “NATURA E MITO il metauro e gli altri fiumi  italiani” che si era svolto nel 2021 a cura di Centrale Fotografia con il contributo teorico del  naturalista Mauro Furlani, l’archeologa Vanessa Lani, l’architetto Simone Ridolfi, il geologo  Francesco Bocchino, il presidente della Proloco di Fermignano Sandro Pesaresi, la guida  ambientale escursionistica Andrea Paleani, Mihaela Cristina Vicol dell’associazione A.P.D.  Pro Metauro, Marcello Sparaventi dell’associazione culturale Centrale Fotografia.  Oltre venti i fotografi coinvolti, anche provenienti da altre regioni italiane: Oreste Bacolini,  Danilo Bazzani, Francesco Bocchino, Marco Boschetti, Marco Bracci, Paolo Braconi,  Laura Chiaravallotti, Stefania Cimarelli, Anna Maria Curina, Marco Pio Giuseppe De  Capraris, Mario Della Fornace, Domenico Giannantonio, Antonello Iannacci, Maurizio  Leoni, Nicola Luciani, Letizia Martelli, Andrea Monacchi, Laura Pascucci, Paolo Rossi,  Ilaria Santini, Tiziano Scola, Luciano Serafini, Maria Signore, Marina Tonelli, Roberta  Vichi, Tiziana Volentieri. Nel 2023 il risultato del progetto era stato pubblicato nel libro  “OMAGGIO AL METAURO e altri fiumi italiani” ideato dall’associazione culturale “Centrale  Fotografia” di Fano, edito nel 2023 dal Consiglio Regionale delle Marche e presentato al  salone del libro di Torino nel 2024.  

Centrale Fotografia è un’organizzazione di appassionati e volontari che diffondono la  cultura fotografica, tra le associazioni più attive in Italia, che organizza numerosi eventi tra  cui dal 2009 “Fano Centrale Festival” dedicato alla fotografia di ricerca e agli autori under  trenta con la direzione artistica del critico d’arte Luca Panaro, giunta alla sedicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 8 giugno 2025 presso la Rocca Malatestiana di Fano, per  la cui edizione 2025 sono arrivate 135 candidature all’Open Call under 30 da 26 paesi nel  mondo: Argentina, Belgio, Brasile, Cina, Corea del Sud, Danimarca, Egitto, Finlandia,  Francia, Georgia, India, Inghilterra, Italia, Kazakistan, Polonia, Portogallo, Romania,  Russia, San Marino, Singapore, Slovacchia, Sudafrica, Svizzera, Tanzania, Turchia, Usa. Il comitato di selezione che sceglierà i lavori da esporre alla Rocca Malatestiana di Fano, è  composto da Valentina Barbagallo, Bianca Basile, Giuseppe Mendolia Calella di Balloon  Project è al lavoro, presieduto da Luca Panaro (direttore artistico di Centrale Festival), e  da Marcello Sparaventi (presidente dell’Associazione Culturale Centrale Fotografia).  Le opere selezionate saranno comunicate sul sito di Centrale Festival il 5 maggio 2025.  La mostra “Omaggio al fiume Metauro dal libro all’allestimento” a Montemaggiore al  Metauro sarà visitabile su appuntamento il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 18.00  fino al 25 maggio 2025, telefonando al 347 2974406 oppure scrivendo a: info@centralefotografia.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here