Natura, Esperienze, Conversazioni: il programma di WeNature di sabato 12 e domenica 13 aprile

0
30

PESARO – Si apre un weekend all’insegna della natura con WeNature, il format di turismo sostenibile per parlare di natura ma anche per viverla, che ha aperto venerdì 11 aprile al Parco Miralfiore con il Safari fotografico dedicato alle scuole secondarie di primo grado. Appuntamenti in programma a Pesaro presso il Parco urbano Miralfiore e in Piazza del Popolo.

 

Sabato 12 aprile si inizia alle ore 9.30 a Palazzo Gradari con il convegno promosso da Legambiente: “Le stagioni del Paesaggio: voci dell’ambiente tra ordine e disordine”. Coordina l’avvocato Rosalia Cipolletta. Gli interventi: “Il Paesaggio nella cultura europea” del docente architetto Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche, Uniscarpe – Cirp; “Il nuovo piano paesaggistico regionale” a cura dell’architetto Maria Cristina Borocci del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile e Dirigente Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica – Regione Marche; il  “Paesaggio naturale e paesaggio antropico in età romana” a cura di Oscar Mei, professore di Archeologia Classica, Università di Urbino Carlo Bo; “L’eredità della mezzadria nel paesaggio marchigiano” di Marco Moroni, già professore di Storia Economica, Università Politecnica delle Marche; “Dal parco Miralfiore all’idea di paesaggio” a cura dell’architetto Gabriele Filippini. Alle ore 10 all’Arena Parco Miralfiore l’evento dedicato alle Scuole secondarie di primo grado. Escursione didattica e “Safari Fotografico” in gruppi di osservazione naturalistica con binocoli IA Swarovski Optik per il riconoscimento degli uccelli con Intelligenza Artificiale. Alle ore 15 all’Arena Parco Miralfiore escursione con Vincenzo Venuto, conduttore Melaverde Mediaset (Info e prenotazioni: 392 638373). 

 

Alle ore 17.30, ci si sposta in centro città, al Palco Biosfera di Piazza del Popolo per il talk su “Clima e biodiversità: la natura che cambia volto” con Guido Guidi (Meteorologo Aeronautica Militare), Stefano Aguzzi (Assessore Ambiente Regione Marche), Daniele Vimini (Vicesindaco Comune di Pesaro), Vincenzo Venuto (Conduttore Melaverde – Mediaset), Francesco Petretti (Biologo UniPerugia -Earth Day Italy- RAI 5), Paolo Bonasoni (Presidente Proambiente – Cnr), Luca Santini (Presidente Federparchi), Isabella Pratesi (WWF Italia), Riccardo Santolini (Uniurb-Distum), Franco Cernigliaro (ceo Swarovski Italia), Gianfranco Corino (Oasis). Conduce Roberta Ammendola (Rai Italia). In apertura il saluto del sindaco di Pesaro, Andrea Biancani. 

 

Alle ore 19, sempre sul Palco Biosfera, segue la presentazione della Borsa di Studio Swarovski Optik in collaborazione con il Comune di Pesaro dedicata a “Fulco Pratesi”, il visionario fondatore del WWF Italia e pioniere dellambientalismo nel nostro paese scomparso di recente.

 Intervengono: Daniele Vimini (Vicesindaco Comune di Pesaro), Franco Cernigliaro (Ceo Swarovski Optik), Riccardo Santolini (Uniurb-Distum), Isabella Pratesi (WWF Italia). 

 

Si chiude domenica 13 aprile, alle ore 10 e alle ore 11.30, all’Arena Parco Miralfiore, con il trekking alla scoperta della biodiversità del Parco Miralfiore (escursione aperta al pubblico previa prenotazione con le guide ambientali – Info e prenotazioni: 392 6383731).

 

L’ingresso agli eventi è gratuito. La prenotazione alle escursioni è obbligatoria.

 

L’evento è organizzato dal Comune di Pesaro in collaborazione con Swarovski Optik e con il contributo di Regione Marche e Federparchi.

 

Media partner sono: Rai Pubblica Utilità, Rai Radio Kids, Oasis Meraviglie dal Mondo, PrimaPress. 

Partner: Legambiente, GRDA (Gruppo di Ricerca per la Didattica e l’Ambiente) Distum – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

 

INFO WENATURE: we-nature.it | Fb e IG wenature.pesaro

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here