MARCHE – E’ in corso l’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione Civile Reginale e molte scuole sono state chiuse in via precauzionale. Il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti questa mattina ha aggiornato i suo concittadini dopo un sopralluogo in tutto il territorio comunale, per vedere la situazione del reticolo idrico primario (Fiume Misa e Fiume Cesano) e secondario (fossi). “La situazione al momento รจ sotto controllo – ha spiegato – cosรฌ come si รจ mantenuta durante la notte, monitorata costantemente dagli operatori della centrale operativa di protezione civile comunale e dai vigili urbani che hanno presidiato il territorio. Non si รจ verifica nessuna emergenza. Attualmente – ha proseguito – i livelli registrati dagli idrometri posti sullโasta del Misa nel nostro Comune sono di m. 1,74 a Bettolelle e m. 0,88 a Ponte Garibaldi. Il livello alla foce del Fiume Cesano รจ di m. 0,93.
Sono tutti al di sotto del limite di guardia, anche se in leggera salita rispetto ai rilevamenti precedenti Anche i fossi sono attualmente liberi. Aperti gli scarichi a mare. Attualmente anche tutti i sottopassi sono aperti. Diversi terreni sono imbibiti dโacqua a seguito delle precipitazioni notturne e di quelle dei giorni pregressi. Le previsioni meteorologiche indicano che la perturbazione continuerร almeno fino al primo pomeriggio, con pioggia costante. Il COC rimane ovviamente aperto almeno per tutta la giornata, cosรฌ come la sala operativa ed attivo continuerร ad essere per tutto il giorno il monitoraggio sul territorio da parte dei Vigili Urbani, del personale comunale addetto e dei volontari. Le scuole oggi sono chiuse” – ha ricordato Olivetti che ha chiesto a tutti di “adottare estrema cautela ed attenzione fino al termine dellโemergenza”.
AGGIORNAMENTO ore 9.10
A seguito dellโultimo scroscio il sottopasso delle Piramidi non รจ transitabile.
Chiuso anche il sottopasso di Via Perilli.
Chiusa via XX Settembre.
Segnalati rami lungo la Strada di S.Angelo, i mezzi comunali stanno intervenendo.