Lorenzo Guzzetti al Teatro della Fortuna con il suo romanza d’esordio “Si fa in due”

0
25

FANO – Il 14 febbraio, lo scrittore Lorenzo Guzzetti sarà al Teatro della Fortuna di Fano per presentare il suo romanzo d’esordio ‘Si fa in due’. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è fissato per le ore 17.30 nel foyer del teatro e rappresenta un’occasione per approfondire i temi complessi e attuali affrontati nel libro: il sottile confine tra amore e violenza e la necessità di interrompere relazioni distruttive.

L’evento è promosso dalla Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano con il sostegno della Fondazione Teatro della Fortuna, il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Fano, e la collaborazione della libreria Mondadori Bookstore e del Pari Centro del Comune di Fano. A introdurre l’incontro sarà proprio l’assessore alle Pari Opportunità Lucia Tarsi, mentre il dialogo con l’autore sarà guidato dalla giornalista Tiziana Petrelli de Il Resto del Carlino.

Il romanzo, edito da Nerosubianco, racconta la storia di Marco Casati, un manager di successo e musicista, convocato al Commissariato di Busto Arsizio dal vice questore Barbara Maestrelli per ricevere un atto di allontanamento dalla sua compagna Chiara Micucci, decisa a chiudere la loro relazione. Nelle due ore successive, Marco ripercorre il loro rapporto, tra tensioni, tradimenti e contraddizioni, portando il lettore dentro le dinamiche di una relazione tossica, dove la violenza si insinua nei legami più intimi.

Guzzetti, ex sindaco di Uboldo (Varese), è noto per il suo stile comunicativo diretto e incisivo, che lo ha reso una figura di spicco nel dibattito politico nazionale. Dopo aver lasciato la politica per dedicarsi alla scrittura e al management, si confronta ora con il tema del femminicidio, proponendo un’ottica originale e nuove prospettive di riflessione.

L’incontro al Teatro della Fortuna si inserisce in un fitto calendario di presentazioni che l’autore sta portando avanti in scuole, biblioteche e teatri, con l’intento di avviare un dialogo aperto e consapevole su tematiche che riguardano tutti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here