FANO – Il Carnevale di Fano emoziona, diverte e, soprattutto, unisce. L’effetto calamita dell’evento più coinvolgente dell’anno questa volta ha varcato i confini nazionali arrivando a oltre 1.300 chilometri di distanza, oltremanica, fino a St. Albans, città di origine romana nell’hinterland londinese. In onore del gemellaggio con Fano, risalente agli anni ’90, il sindaco Jamie Day e sua moglie Liz hanno accolto l’invito ad assistere alla sfilata di domani, dopo essere stati ricevuti, questa mattina in sala della Concordia, dal sindaco Luca Serfilippi e dal vicesindaco Loretta Manocchi, assessore ai Gemellaggi. “La presenza del sindaco di St. Albans è significativa e importante – ha detto il primo cittadino – Ritengo i rapporti di amicizia fondamentali per la nostra città e ringrazio tutti coloro che si impegnano a tenerli vivi, dall’assessore Manocchi all’associazione Amici senza frontiere. Spero di poter visitare anche io St. Albans al più presto per poter ricambiare il gesto di Jamie e sua moglie Liz”. “La presenza del sindaco di St Albans è una delle forme più belle dell’internazionalità del nostro Carnevale – ha commentato il vicesindaco Loretta Manocchi – La sua non è, infatti, solo la visita di un amministratore di un altro Paese, ma la conferma di un’amicizia che dura da oltre 20 anni e che, reciprocamente, stiamo mantenendo viva. Un’amicizia preziosa, tra l’altro con una delle località più belle e più visitate della zona di Londra. Siamo felici che Jamie sia qui: sarà un grande piacere mostrargli, oltre al Carnevale, le nostre ricchezze, dalla gastronomia all’arte, con la certezza che lui e Liz diventeranno ambasciatori fanesi in Inghilterra”. Molto grato l’ospite d’onore: “Custodire e proteggere le relazioni tra paesi europei è importante – ha osservato Jamie Day – e lo è ancor di più per i giovani, soprattutto in seguito ai problemi scaturiti dall’uscita del Regno Unito dall’UE. Sono felice della visita che gli studenti del liceo Nolfi faranno alla nostra città e mi auguro che nasca un legame anche tra le squadre di rugby di Fano e St. Albans. Io e mia moglie non vediamo l’ora di visitare le bellezze del posto e, naturalmente, di ammirare la sfilata del Carnevale”. Omaggiato dal Comune con una targa ricordo e con alcuni gadget, Jamie Day ha ricevuto un cadeau anche dal presidente della Fondazione Teatro, Stefano Mirisola, dalla Carnevalesca rappresentata dalla presidente Valentina Bernardini e dall’associazione Amici senza frontiere, che da anni collabora con il Comune per tutti i gemellaggi e che ieri era presente con la presidente Raffaela Pecorelli e l’interprete Simona Rabbi. Presente alla cerimonia anche il presidente di Aset, Giacomo Mattioli. “Sempre a proposito di Carnevale e gemellaggi – ha concluso il vicesindaco Loretta Manocchi – il 16 marzo saremo a Gandia, insieme ai rappresentanti della Carnevalesca per firmare il gemellaggio con ‘Las fallas’, cioè l’omologa manifestazione spagnola che prevede la realizzazione di grandi sculture in cartapesta molto simili ai nostri carri. Come amo ricordare, i rapporti di amicizia con Rastatt, Wieliczka, Saint-Ouen-l’Aumône, Gandia e, appunto, St Albans sono anche un’opportunità per far varcare i confini alle eccellenze che ognuna di queste città ha da offrire”.