FANO – Chi ha tempo non aspetti tempo. Soprattutto chi ha esperienze di valore da offrire, facendo leva sulla propria professionalità e su una formula educativa vincente. Come i Centri Estivi Sportivi Jump, che però non sono più soltanto estivi. È infatti ufficiale che quest’anno non si aspetterà la stagione più calda, grazie a un’inedita apertura anche durante le vacanze di Pasqua. E non è tutto: nello stesso periodo, il Jump – organizzato da Asi Comitato di Pesaro Urbino – è infatti pronto a tornare anche ad Atene per il secondo anno consecutivo.
C’è dunque grande fermento per questa importante prima volta. Una doppia sorpresa, anche senza aprire l’uovo di cioccolato. L’intento è quello di offrire un servizio importante in un periodo dell’anno in cui bambini e famiglie ne sentono particolarmente bisogno. Dal primo giorno delle vacanze scolastiche pasquali, infatti, la palestra e gli spazi esterni attrezzati della scuola Nuti di Fano si trasformeranno in un’oasi di sport, giochi all’aperto e socialità per tutti i bambini dai 4 ai 14 anni. L’appuntamento è per tutte le mattine dalle 8 alle 13, escluse ovviamente le giornate di Pasqua e Pasquetta. Per info e iscrizioni è possibile chiamare già da ora il numero 3921840409.
D’altronde la filosofia di Jump è sempre la stessa: in un’epoca in cui i bambini trascorrono sempre più tempo davanti agli schermi – e sempre meno tra loro -, i centri estivi di Asi Pesaro Urbino si distinguono per il loro approccio educativo innovativo. Spazio, perciò, allo sport sano, alla relazione autentica, al gioco libero, all’autonomia del bambino guidati da educatori esperti e appassionati. Alla base vi è un progetto strutturato, e che soprattutto parla chiaro: la priorità è sostenere la crescita armoniosa dei bambini attraverso il movimento, la scoperta e il gioco tra coetanei. Niente dispositivi elettronici, niente attività ‘riempitempo’: ogni proposta è pensata per stimolare corpo, mente e cuore.
“Scegliere Jump significa offrire ai propri figli un’esperienza di valore, che lascia il segno”, ha spiegato Sammy Marcantognini, psicoterapeuta, dottore in filosofia e in scienze motorie. La sua è una visione pedagogica tutta italiana, ma che ha già conquistato anche la Grecia. I centri estivi sportivi Jump sono infatti pronti a tornare ad Atene. Non soltanto d’estate, ma anche nel periodo di Pasqua, proprio come a Fano. Jump conferma dunque la sua presenza internazionale aprendo eccezionalmente anche in primavera nella capitale greca, un vero e proprio riconoscimento per un progetto che ha fatto della qualità educativa la sua bandiera. Una scelta coraggiosa, che punta tutto sul valore educativo e relazionale delle vacanze vissute in movimento, tra coetanei e all’aria aperta. Gli insegnanti Aris Beligiannis e Giacomo Parrini sono pronti a partire alla volta di Atene già da venerdì 11 aprile, dove resteranno per due settimane: in Grecia, infatti, le vacanze di Pasqua durano il doppio rispetto all’Italia. Tutto questo in vista del grande ritorno del Jump anche in estate, dopo la felice esperienza dello scorso anno.
uldhc4