Firmato il contratto integrativo dell’AST PU: coinvolti 770 dirigenti, sbloccate risorse per 13 milioni

0
116

PESARO – Sottoscritto il primo contratto integrativo aziendale della dirigenza dell’area sanità dalla costituzione dell’AST PU avvenuta il 1° gennaio 2023. Accordo sottoscritto da tutte le rappresentative sindacali.

Questo accordo rappresenta un traguardo fondamentale che riguarda circa 770 dirigenti tra medici, veterinari e altri professionisti dell’area sanità che operano nelle strutture ospedaliere di Pesaro, Fano, Urbino e Pergola, nonché nei servizi territoriali dei Distretti, della Prevenzione, della Salute Mentale e delle Dipendenze patologiche.

Il Contratto Integrativo segna la prima definizione di regole comuni per il funzionamento della nuova Azienda, spaziando dal sistema delle relazioni sindacali alla cruciale definizione dei servizi essenziali da garantire in caso di sciopero. Esso costituisce un viatico essenziale per affrontare nel corso del 2025 ulteriori importanti questioni aziendali riguardanti il personale, che saranno affrontate in seguito all’approvazione del nuovo atto aziendale da parte della Regione.

Un aspetto di primaria importanza contenuto nell’accordo è la finalizzazione delle risorse dei fondi contrattuali della Dirigenza per gli anni 2023 e 2024. Questo consentirà, una volta completato l’iter di certificazione, di sbloccare significative risorse economiche a beneficio dei professionisti: circa 6 milioni di euro per il 2023 e circa 7 milioni di euro per il 2024, che saranno riconosciute direttamente in busta paga.

“La sottoscrizione del primo Contratto Integrativo Aziendale della Dirigenza Sanitaria – spiega il Direttore Generale dell’AST Pesaro-Urbino, Alberto Carelli – rappresenta un momento storico e di grande significato per l’AST di Pesaro e Urbino. Questo accordo, frutto di un dialogo costruttivo e proficuo con tutte le sigle sindacali, pone basi solide per il futuro della nostra Azienda, definendo regole chiare e condivise per la gestione del personale dirigente. Un ringraziamento va a tutti i rappresentanti delle sigle sindacali che hanno fornito un apporto fondamentale nella definizione dell’accordo stesso. Un risultato importante, che non solo riconosce il valore e la dedizione dei nostri dirigenti con lo sblocco di risorse significative, ma segna anche un passo avanti fondamentale nella costruzione di un’organizzazione coesa ed efficiente, pronta ad affrontare le sfide future e a garantire servizi sanitari di eccellenza per la nostra comunità. Un documento che testimonia l’impegno dell’AST PU nel valorizzare il proprio personale dirigente e nel costruire relazioni sindacali improntate alla collaborazione e al rispetto reciproco, con l’obiettivo comune di migliorare costantemente la qualità del servizio sanitario offerto alla cittadinanza”.

“Questo accordo che rende merito al lavoro encomiabile svolto dal personale sanitario rappresenta un importante atto che contribuisce a garantire il diritto alla salute dei cittadini, investendo nella sanità pubblica – dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. Con questo provvedimento vogliamo migliorare le condizioni di lavoro e l’efficienza organizzativa, rendere più attrattiva la professione per garantire ai cittadini un Sistema Sanitario Regionale sempre più efficiente”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here