FANO – Fano si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Massimo Boldi, uno degli attori più amati del cinema comico italiano, sarà protagonista della prima sfilata di Carnevale domenica 16 febbraio. Boldi aprirà il corso mascherato delle 15 e poi si fermerà a Fano anche per un altro appuntamento. Alle ore 21:00, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, in Piazza XX Settembre dialogherà con l’attrice Claudia Campagnola, raccontando aneddoti, esperienze e retroscena dei suoi 50 anni di carriera. Un viaggio tra cinema, televisione e risate, per scoprire il lato più autentico di un artista che ha segnato la storia della comicità italiana.
L’ingresso è gratuito, e chi vorrà potrà lasciare un’offerta che verrà devoluta all’associazione “FEDE C’È ODV”. Un’occasione speciale non solo per incontrare un grande attore, ma anche per sostenere una buona causa.
Oggi, inoltre, il Carnevale di Fano sarà protagonista a Sanremo, portando con sé tutta l’energia e il colore della festa più dolce d’Italia. Insieme alla storica Musica Arabita, l’anima più travolgente e irriverente del carnevale fanese, il nostro folklore invaderà la città della musica, facendo ballare e divertire il pubblico sanremese.
Domani, alle ore 17 nel Foyer del Teatro della Fortuna, prenderà il via la mostra “Corpus: 1958-2025”, una retrospettiva dedicata all’artista Maddalena Fano Medas, già autrice del manifesto ufficiale dell’edizione 2025. La mostra sarà visitabile fino a sabato 4 marzo escluso il lunedì e il martedì, dalle 17 alle 19 e il mercoledì e il sabato dalle 10 alle 12.30.
L’arte sarà protagonista anche sabato 15 febbraio alle ore 17 a Palazzo Bracci Pagani con l’inaugurazione della mostra “Dipingi il tuo Carnevale”, sostenuta dalla Fondazione Carifano, che esporrà le opere di artisti provenienti da tutta Italia ispirate alla magia del carnevale. L’esposizione sarà aperta da giovedì a domenica dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12.
Ricordiamo che quest’anno il percorso del Carnevale si potrà raggiungere anche con bus navetta gratuito che collegherà il Fanocenter con via Piave (incrocio via Aporti). Nelle tre domeniche (16-23 febbraio e 2 marzo), il servizio sarà attivo dalle 12 alle 19.30 ogni 15 minuti.