Consumo di suolo, giovedì un incontro nella Sala della Cultura a Fano

0
22

FANO – L’associazione ambientalista La Lupus in Fabula, in collaborazione con il Forum Salviamo il Paesaggio Marche, organizza un incontro pubblico dal titolo “Consumo di suolo e rigenerazione urbana nella nostra realtà locale: convergenza o conflitto?”.

L’iniziativa si terrà giovedi 20 febbraio (ore 17.30) presso la Sala della Cultura (via Arco d’Augusto 81).

La relazione introduttiva sarà svolta da Riccardo Picciafuoco, architetto, urbanista, vice-presidente del Parco del Conero, referente regionale del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, che ha partecipato alla stesura della legge di iniziativa popolare sullo stop al consumo di suolo.

Interverrà anche il sindaco di Fano, Luca Serfilippi che illustrerà la situazione nel territorio fanese e gli obiettivi che si è posta la nuova giunta comunale su queste tematiche

Moderatrice dell’incontro sarà Alessia Boschini, architetta e urbanista.

Sono state invitate a partecipare e ad intervenire anche le associazioni di categoria dei costruttori edili.

L’incontro vuole promuovere una riflessione, rivolta anche ai non addetti ai lavori, sul consumo di suolo fertile che non si arresta, anche di fronte alla stagnazione del numero di abitanti che dura da anni e al gran numero di case e capannoni sfitti e inutilizzati. Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente (fonte ISPRA) ogni giorno vengono consumati l’equivalente di 34 campi da calcio, persi per sempre per la loro naturalità e per potenziali utilizzi rinnovabili.

In questo contesto la rigenerazione urbana di cui si parla molto può essere uno strumento per recuperare aree già costruite e degradate o diventerà l’ennesimo cavallo di Troia per continuare a consumare suolo?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here