Consorzio di Bonifica, il M5S presenta un esposto alle Procure della Repubblica

3
1732

FANO – “Non ci siamo dimenticati delle cartelle di pagamento del Consorzio di Bonifica per gli anni 2014 e 2015 arrivate nei mesi scorsi ai contribuenti marchigiani proprietari di terreni e fabbricati agricoli.
Dopo un lungo, difficoltoso e laborioso studio di tutta la documentazione e degli atti riguardanti il Consorzio di Bonifica delle Marche i Consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle hanno presentato un esposto/denuncia a tutte le Procure della Repubblica delle Province Marchigiane.

Lโ€™esposto/denuncia si basa principalmente sul fatto che occorra un โ€œPiano Generale di Bonificaโ€ (che comprende il Piano di Classifica per la Bonifica) che da quel che abbiamo visionato ad ora, non risulta esistere, nรฉ esisteva al momento dell’emissione degli avvisi bonari di pagamento, ai Cittadini consorziati, in quanto mai approvato dalla Regione Marche.
Il Consorzio deve realizzare, per legge, i Piani di Classifica degli Immobili, dove dimostra gli indici di beneficio che ogni consorziato ha e ha avuto sia sull’irriguo, sia sulla bonifica del territorio. Con questi indici dimostra i lavori realizzati (o da realizzare) per il dissesto idrogeologico e per le opere idrauliche, lotto per lotto, terreno per terreno, opificio per opificio, in modo che, il consorziato capisca dove (e come) il suo terreno – o il suo opificio – ne ha tratto il dovuto beneficio.
Solo con questi giusti requisiti il consorziato ha per legge l’obbligo e il dovere di pagare il tributo spettante.
Anche la Sezione Regionale dellโ€™Osservatorio ha precisato che il โ€œConsorzio di Bonifica delle Marcheโ€ (P.IVA 92049990416) aveva in essere dei procedimenti carenti di dati e che addirittura, la medesima risultava da accertamenti condotti presso lโ€™Autoritร  Centrale, non iscritta nellโ€™Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti in violazione dellโ€™articolo 33 ter del D.lgs. 18/10/2012 n. 179 (convertito in legge il 17/12/2012 n. 221).

Quindi tutto ciรฒ premesso รจ stato proposto formale ESPOSTO/DENUNCIA affinchรฉ le Autoritร  Procedenti, effettuate le opportune verifiche ed acquisito ogni ulteriore elemento utile alle indagini, vogliano accertare e valutare se nei fatti, atti e comportamenti sopra riportati siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti.

Infine il Consigliere Regionale Peppino Giorgini a seguito delle gravi irregolaritร  riscontrate ha presentato una Mozione in Regione dove si chiede di procedere allโ€™immediata sostituzione dellโ€™attuale Consiglio di Amministrazione dellโ€™Ente provvedendo alla nomina di un Commissario Straordinario.

Chi non ha ancora provveduto ad effettuare il pagamento richiesto dal Consorzio ha buone ragioni, ad oggi, nellโ€™attendere i futuri sviluppi”.

Lista Civica MOVIMENTO CINQUE STELLE FANO โ€“ movimento5stelle.it
Roberta Ansuini โ€“ Hadar Omiccioli โ€“ Marta Ruggeri

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here