Come scegliere il giusto corso di inglese? Caratteristiche e obiettivi: ecco cosa valutare

3
29

Oggigiorno conoscere la lingua l’inglese è diventato estremamente importante, non solo per il lavoro, ma anche per viaggiare o studiare, o semplicemente per comunicare con persone di altre culture, cosa che avviene molto più spesso rispetto al passato. 

A Firenze, città internazionale e ricca di turisti e opportunità, esistono diverse possibilità per imparare questa lingua e orientarsi nella scelta di una scuola non è sempre semplice. 

Andiamo quindi a vedere come scegliere i corsi di inglese Firenze più adatti alle proprie esigenze. 

Corsi di inglese a Firenze: da dove iniziare?

Prima di iscriversi a un corso di inglese a Firenze, la prima cosa da fare è valutare il proprio livello di partenza. I livelli standard sono quelli stabiliti dal QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento) e sono i seguenti:

  • A1: base; 
  • A2: elementare; 
  • B1: intermedio; 
  • B2: intermedio superiore; 
  • C1: avanzato; 
  • C2: padronanza.

Se si ha bisogno di imparare l’inglese da zero o si vuole rafforzare basi già acquisite, infatti, sarà utile conoscere a che livello si è. A tal proposito, molte scuole offrono test preliminari gratuiti per individuare il punto di partenza ideale. 

Dopo aver chiarito il livello, bisogna stabilire con chiarezza gli obiettivi personali. Si vuole migliorare per lavoro? Oppure per viaggiare con più serenità e parlare con gli altri senza usare i gesti? O magari ci si vuole preparare per un esame Cambridge? Ogni corso presenta caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a raggiungere determinati obiettivi. 

Imparare l’inglese: quale modalità è più adatta?

A Firenze esistono corsi di inglese di varie tipologie: 

  • In presenza
  • Online;
  • In piccoli gruppi;
  • Individuali

Se si preferisce interagire direttamente con insegnanti e compagni, è possibile scegliere i corsi in presenza. Questi corsi permettono di confrontarsi subito con l’uso della lingua nella vita reale, migliorando rapidamente la conversazione. 

Se invece si hanno impegni lavorativi o personali che limitano il tempo libero, allora un corso online potrebbe essere l’opzione migliore, perché permettono di studiare comodamente da casa, senza far perdere tempo in viaggi di andata e ritorno. 

Alcuni istituti propongono poi formule miste combinando lezioni in aula con esercitazioni online: in questo modo, si può imparare l’inglese senza stravolgere più di tanto i propri ritmi quotidiani. 

Anche il tipo di gruppo influisce molto sull’apprendimento. I corsi individuali garantiscono la massima personalizzazione, e possono essere una buona soluzione per approfondire argomenti specifici o preparare esami. I corsi in piccoli gruppi, invece, offrono l’opportunità di apprendere insieme ad altri studenti, favorendo anche l’interazione. 

Un’opportunità per bambini e ragazzi

Firenze è ricca di opportunità anche per i più giovani, che hanno necessità e modalità di apprendimento diverse rispetto agli adulti. 

Per bambini e ragazzi, infatti, l’avvicinamento migliore alla lingua può essere quello ludico e interattivo, in cui l’inglese diventa praticamente parte del gioco e della quotidianità, magari attraverso corsi specifici con attività creative, come teatro, musica e giochi interattivi. 

Come prepararsi alle certificazioni Cambridge

Se si vuole, invece, ottenere una certificazione, esistono corsi mirati per le certificazioni Cambridge, dall’A1 al C2. Questi corsi sono strutturati per affrontare esami ufficiali riconosciuti a livello internazionale, fondamentali per chi vuole studiare o lavorare all’estero. 

Diverse scuole specializzate offrono per l’occasione simulazioni d’esame, materiali specifici e insegnanti qualificati. Rappresentano quindi un’opportunità da non perdere per non farsi trovare impreparati quando sarà il momento di parlare inglese con qualcuno (e quel momento arriva per tutti).

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here