ColleMar-athon: ecco le iniziative collaterali nel segno di solidarietà, inclusione e valorizzazione del territorio

0
28

FANO – Sono tante e molto coinvolgenti le iniziative collaterali alla ColleMar-athon, la Maratona dei Valori che domenica 4 maggio vivrà la sua 21esima edizione. Fedele al proprio cliché di manifestazione inclusiva, aperta a tutti e solidale, la kermesse, accanto alle sue tre prove competitive – maratona, mezza e 10 km, che scatteranno in simultanea alle 9 di domenica rispettivamente da Barchi, Mondolfo e Tombaccia per arrivare tutte all’Arco d’Augusto di Fano -, proporrà un poker di altri importanti eventi. A cominciare, in ordine cronologico, dalle 14,45 di sabato con “Passeggiamo e conosciamo San Costanzo” organizzato dall’associazione culturale “La via della seta” del presidente Mauro Rapa. Un pomeriggio dal sapore naturalistico e di scoperta delle bellezze storiche e architettoniche, che prevede una camminata di 6 chilometri nelle campagne sancostanzesi, una gustosa merenda con prodotti tipici curata dalla Pro Loco di San Costanzo e poi una visita guidata al borgo insieme a Mauro Giovannini del locale ufficio Iat. Quota di iscrizione di 10 euro. “Hanno già aderito oltre 100 persone – commenta il presidente Rapa e sarà possibile farlo fino a venerdì sera, con un semplice messaggio WhatsApp al 3298213875. Più saremo e più bella risulterà l’iniziativa”. Sempre sabato pomeriggio, al Pincio di Fano, dove sarà anche allestito il villaggio della ColleMar-athon, grazie all’impegno del CSI Pesaro-Urbino andrà in scena la ColleMar-athon Junior, con quattro diverse gare che prenderanno il via alle 15,30. La prima a svolgersi sarà una podistica di 150 metri per bambini fino a 6 anni; la seconda di 300 metri per baby atleti di 7 e 8 anni; la terza sulla distanza di 550 mt per ragazzine e ragazzini di 9 e 10 anni; e la quarta, di 600 metri, vedrà impegnati runner di 11 e 12 anni. L’anno scorso i partecipanti furono oltre 300 ed è probabile che in questa edizione il numero venga addirittura superato, visto che le iscrizioni effettuate sul sito del Csi questa mattina (mercoledì) erano già più di 100 e che si potrà aderire anche direttamente al Pincio nelle ore precedenti alle prove. Le iscrizioni sono gratuite ed è previsto un premio e una gustosa merenda per ogni concorrente. Ad allietare il pomeriggio dei giovanissimi corridori ci sarà anche uno spettacolo della “Pandolfaccia”. Gli altri due importanti appuntamenti collaterali sono in calendario per domenica: “Insieme si corre” e la camminata di 21 km “Hola Rimba”. “Insieme si corre” è un’iniziativa all’insegna dell’inclusione per diversamente abili, o meglio, per i “ragazzi speciali”, come preferiscono dire gli organizzatori della Fondazione Homobonus. Si tratta di una passeggiata con partenza dalla tensostruttura di Sassonia, in viale Adriatico, e arrivo all’Arco d’Augusto con buffet finale per tutti, che decollerà alle 8,45. E’ la solidarietà, invece, l’ingrediente principale dell’”Hola Rimba”, una camminata sullo stesso percorso Mondolfo-Fano della Half-ColleMar-athon, per accendere i riflettori sulla battaglia al mieloma e alle altre malattie del sangue e raccogliere fondi per l’Ail di Pesaro. Nel 2024 vi fu un’adesione record di 620 persone e i promotori Tania e Terry Campanelli sperano di bissare questo straordinario risultato. La quota di partecipazione è di 15 euro, comprensiva di pettorale, maglietta da indossare durante la camminata (che quest’anno sarà di colore rosa acceso) e un buono pasta finale. Le iscrizioni si potranno effettuare dalle 10 alle 20 di sabato nel villaggio al Pincio della ColleMar-athon, “Sempre più Maratona dei Valori – commenta il presidente del comitato organizzatore Etienn Lucarelli, al lavoro col suo staff di volontari -. Un evento che sta assumendo una sostanza molto importante perché si parla anche di salute e benessere, che sono tematiche che promuovono fortemente le caratteristiche di tutto il nostro territorio e, senza dubbio, la ColleMar-athon da questo punto di vista è un evento fondamentale per l’intera regione”. Da evidenziare anche che sabato mattina al villaggio ColleMar-athon del Pincio, i ragazzi del Fano Fitness Festival organizzeranno tre momenti gratuiti: dalle 9,30 alle 10,30 mini circuiti di attivazione muscolare per i runner; nell’ora successiva stretching e mobility in versione yoga sempre per runner e poi, dalle 11,30 alle 12,30 lezione sull’alimentazione appropriata per ch fa sport di endurance. 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here