FANO – Il Carnevale di Fano ha chiuso la sua prima uscita del 2025 accogliendo circa 10.000 persone tra cittadini, turisti e appassionati provenienti da ogni parte d’Italia e qualcuno persino da Francia e New York. Le tribune e i palchi erano sold out già da due settimane, segno che questa manifestazione continua a conquistare il cuore del pubblico, consolidando la sua fama di Carnevale più antico d’Italia.
Un omaggio speciale a Jannik Sinner
Uno dei momenti più attesi è stato il Pupo allegorico dedicato a Jannik Sinner, giovane talento del tennis italiano. Con il titolo ironico e sognante “Gli Slam son desideri… Wada come Wada”, il Pupo, ideato da Mauro Chiappa e realizzato dall’associazione Fantagruel, ha rappresentato resilienza, ambizione e sogno, valori che hanno perfettamente incarnato il tema di quest’anno: “In viaggio con il Vulón… i sogni son desideri”.
“Inizio fortunato con il sole e tanta gente da ogni parte d’Italia e del mondo – dice il sindaco di Fano Luca Serfilippi -. Tutto si è svolto per il meglio e non posso che ringraziare la macchina organizzativa che ho seguito sin dalle prime ore della mattina e il lavoro straordinario che hanno fatto i maestri carristi”.
Carri spettacolari e mascherate sorprendenti
L’edizione 2025 ha visto sfilare ben 12 carri tra prima e seconda categoria e quattro straordinari carri allegorici, ognuno con una storia unica e una scenografia mozzafiato: “Connessioni in corso” di Matteo Angherà, una rappresentazione del rapporto tra vita reale e mondo digitale. “Chi vuol esser lieto sia…” di Daniele Mancini Palamoni, un viaggio nel Rinascimento ispirato al Trionfo di Bacco e Arianna. “Piano ‘B’ a eventi estremi, estremi rimedi” di Valeria Guerra, un modo ironico per affrontare il tema della crisi climatica. “Clorophilla” di Luca Vassilich, una fiaba che unisce natura e spiritualità in uno spettacolo emozionante.
Premiati anche i palchi con le mascherate più belle: 1° posto – “Avis”, che ha incantato con i suoi colori e il suo messaggio di solidarietà. 2° posto – “I sogni son desideri. Acchiappiamoli”, un omaggio alla fantasia e alla magia. 3° posto – “Dream Buster”, che ha stupito per l’impatto scenico e creativo.
“Sono davvero felice perché oggi è stata una bella giornata di festa e divertimento – commenta la presidente dell’Ente Carnevalesca Valentina Bernardini – Una giornata iniziata al mattino con la sfilata delle scuole e terminata con il gioco scenografico di luci e colori”.
Un Carnevale per tutte le età
Grande attenzione è stata dedicata anche ai più piccoli, che hanno potuto partecipare alle sfilate mattutine aperte dal Consiglio dei bambini e delle Bambine e dei Ragazzi e delle ragazze e divertirsi nell’area a loro riservata nei giardini del Pincio, tra animazione, laboratori sul riciclo e un getto di dolciumi pensato apposta per loro. Grazie al supporto di Aset, i bambini fino ai 10 anni hanno potuto accedere all’evento con un biglietto simbolico di 1 euro.
“Vedere così tanti bambini divertirsi è stato emozionante -aggiunge l’Assessore ai Grandi Eventi di Fano Alberto Santoreli – e siamo contenti che l’area kids dedicata proprio ai più piccoli abbia funzionato ed abbia attirato famiglie venute proprio per la presenza di uno spazio dedicato ai loro piccoli”.
Tra gli ospiti speciali di questa edizione, il pubblico ha accolto con entusiasmo Massimo Boldi, che ha aperto la sfilata delle ore 15, partecipando poi all’atteso getto di dolciumi. In serata, nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna, Boldi dialogherà con Claudia Campagnola, raccontando curiosità e aneddoti dei suoi 50 anni di carriera. A Fano sono anche giunti 200 associati Avis provenienti da tutta Italia.
pcp37d
nkux2x