FANO – Ultima giornata di appuntamenti al Lido di Fano per il BrodettoFest 2020. Oggi, domenica 13 settembre, si chiude, infatti, la XVIII edizione della kermesse dedicata al piatto simbolo della tradizione marinara adriatica, organizzata da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano con il contributo di Regione Marche.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica delle iniziative che, ieri, sabato 12 settembre, hanno visto protagonisti i volti noti della cucina internazionale – la chef stellata Cristina Bowerman che ha deliziato il pubblico con la sua arte durante il cooking show serale e lโeclettico Federico Quaranta che, in veste di autore, ha presentato il suo โTerraโ (Sperlig & Kupfer 2019) – e dopo il buon esito delle uscite in barca alla scoperta della marineria fanese che hanno registrato il sold out, si chiude oggi, con un programma davvero ricco, la XVIII edizione di BrodettoFest.
Ad apertura della giornata, alle 11, il Palabrodetto ospita, in collaborazione con ASSAM, lโappuntamento alla scoperta dellโoro verde. Barbara Alfei conduce, infatti, una degustazione guidata per imparare a conoscere gli Oli Monovarietali (gratuito – su prenotazione al numero 0721.54708) prodotti quindi con un’unica varietร di olive.
Alle 13, il pranzo รจ servito: la cucina a vista del Palabrodetto sarร invasa dai profumi e dai sapori tipici della tradizione marchigiana, trattati e abbinati per lโoccasione dalle mani esperte dello chef di Gambero Rosso Channel, il vulcanico Max Mariola che presenta una polentina di mais ottofile con cozze e pomodoro pendolino marchigiano. La degustazione sarร accompagnata dai vini di Bianchello del Metauro Doc delle cantine Bruscia e Il Conventino di Monteciccardo (abbinamento a cura di Bianchello DโAutore). A chiudere la cena con dolcezza sarร il dessert offerto dalla Gelateria Makรฌ di Fano (costo 20โฌ, prenotazioni obbligatorie al numero 0721.54708).
Ma il Palabrodetto continua ad essere protagonista dellโultima giornata della kermesse. Proprio nello spazio allestito questโanno sotto la tensostruttura del Lido, infatti, alle 16, Svim, partner operativo della Regione Marche nelle attivitร dโintercettazione dei fondi europei per lo sviluppo del territori, presenta โProgettare in Bluโ, evento con il quale saranno presentati i risultati di 4helix+ e Bluecrowdfunding, progetti che appartengono al programma di finanziamento europeo Interreg Med e Investinfish, sviluppato nellโambito del programma Italia-Croazia.
Alle 18, spazio al vino e al suo piรน grande conoscitore: Luca Gardini, โThe Wine Killerโ. Il campione del mondo di sommelier, racconterร a suo modo al pubblico il Bianchello del Metauro Doc, vino ufficiale del Festival, con una imperdibile degustazione guidata (costo 10โฌ, prenotazione obbligatoria).
Per la prima volta nella storia del BrodettoFest, alle 19 si degustaโฆ gelato! Sul Palco Cavea Federico Quaranta intervista Paolo Brunelli, eclettico artista del dolce. Gelatiere di fama internazionale, cioccolatiere di lungo corso, durante il talkshow dal titolo โMemoria gustativa, gelateria evolutiva: che Combo!โ, Brunelli presenta al pubblico, con degustazione, il Gelato alle Mandorle e Casciotta dโUrbino Dop.
La domenica del Palabrodetto si chiude alle 20 con un nuovo, unico spettacolo gastronomico diretto dal โcuoco contadinoโ, cosรฌ come lui stesso ama definirsi, Giorgio โGiorgioneโ Barchiesi. Un amico del Festival, un cuoco genuino che ama e rende protagoniste, nei suoi piatti, le singolaritร dei prodotti locali. Pochi fronzoli, cibo semplice e genuino, stagionalitร , qualitร e gusto: questa la sua filosofia in cucina. La ricetta, anche questa elaborata in collaborazione con ASSAM, si chiama Il mare con i piedi nellโorto e sarร un piatto composto da Fava di Fratte Rosa, Fagiolo Monachello, Cece quercia di Appignano trattati con cotture separate in leggero brodo di pesce: a dimostrazione di come la tradizione del mare possa ben sposarsi con quella della collina alle sue spalle. La degustazione sarร accompagnata dai vini di Bianchello del Metauro Doc delle cantine Morelli e Terracruda (abbinamento a cura di Bianchello DโAutore). A chiudere la cena con dolcezza sarร il dessert offerto dalla Gelateria Makรฌ di Fano (costo 20โฌ, prenotazioni obbligatorie al numero 0721.54708).
Ultimo appuntamento della kermesse sarร il talkshow โBrodettoTimeโ: domenica, alle 21.30, sul Palco Cavea Federico Quaranta intervista Giorgione.
Anche oggi sarร attivo, per i piรน piccoli, lo spazio Brodetto & Kids, realizzato in collaborazione con il MIPAAF – Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, grazie ai finanziamenti del Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014/2020. In programma, a partire dalle 18 (fino alle 22), laboratori creativi, giochi di movimento e letture sul mare (prenotazione obbligatoria: 345 5949538, kartone05@gmail.com o Messenger @K_artone).
Garantiti pranzi e cene a base di โbrodetto alla faneseโ nei 30 ristoranti del Festival: il nuovo format, attivato dal BrodettoFest 2020 grazie alla collaborazione di Ristoritalia prevede la possibilitร , previa prenotazione alle singole strutture, di gustare la zuppa di pesce al prezzo convenzionato di 20โฌ (lista completa allโinfopoint della manifestazione o sul sito www.brodettofest.it) in tutta sicurezza nei ristoranti, raggiungibili anche tramite il BrodettoBus, navetta gratuita attivata in collaborazione con Ami Spa, che collega il Lido alle altre zone della cittร (fermate previste: Lido, Sassonia, Rastatt, via Cavour โ h. 12 -15 e h. 19 – 23).
Gli spettacoli del BrodettoFest sono accessibili prenotando al numero 0721.54708
BrodettoFest รจ organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo di Regione Marche, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, Camera di Commercio delle Marche.