Bambini in Piazza per la Salute: UISP E SIEDP in Piazza a Fano per la prevenzione dell’obesità infantile

0
29

FANO – Sabato 5 aprile arriva a Fano “Bambini in Piazza per la Salute”, manifestazione frutto della collaborazione tra UISP – Unione Italiana Sport Per Tutti e SIEDP – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica. Questa sinergia, avviata nel 2023, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importante tema dell’obesità infantile, una problematica sempre più diffusa nel nostro Paese.

“Con questa iniziativa, UISP e SIEDP proseguono con determinazione il loro impegno congiunto per promuovere l’adozione di uno stile di vita sano attraverso l’attività fisica e una corretta alimentazione. La prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile è fondamentale per garantire ai nostri bambini una crescita sana e un futuro in salute” – spiega Mariassunta Abbagnara, Presidente di UISP Pesaro Urbino”.

L’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente nelle città di Genova, Fano, Napoli e Messina, rappresenta un momento di grande valore per promuovere il benessere dei più piccoli attraverso l’attività motoria e una corretta alimentazione.

“Incontrare bambini e famiglie in piazza sarà un’occasione non solo per informare, ma per riscoprire insieme che muoversi è fonte di allegria, mangiar bene può essere un momento speciale per tutta la famiglia e che la natura arricchisce la vita di bellezza e serenità – prosegue la Dottoressa Annalisa Pedini, pediatra e endocrinologa. La prevenzione dell’obesità infantile può così trasformarsi in un percorso ricco di energia ed emozioni positive”.

L’evento si terrà sabato 5 aprile a Fano, in Piazza XX Settembre dalle ore 15:00 alle 18:00 e offrirà un pomeriggio all’insegna del divertimento e della salute, con giochi motori e attività sportive dedicate ai più piccoli. Sarà anche un’occasione per le famiglie di ricevere informazioni e consigli su come migliorare l’alimentazione dei propri bambini grazie alla presenza di esperti del settore. Le iniziative sono completamente gratuite.

Il programma della giornata a Fano prevede:

  • A cura di UISP: spazio dedicato alle attività ludico-motorie, spazio informativo gestito da una biologa nutrizionista e spazio di supporto psicologico.
  • A cura di SIEDP: consultazione endocrinologica pediatrica, laboratorio per la preparazione di merende sane e un incontro con divulgatori naturalistici.

L’evento, patrocinato dal Comune di Fano – Assessorato al Turismo ed Eventi, si propone come un’opportunità di condivisione e apprendimento, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza su tematiche cruciali per il benessere delle nuove generazioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here