Autotrasporto, in arrivo incentivi per cambiare veicolo. Contributi da 4 a 24mila euro

0
85

PESARO – Sono in arrivo incentivi per il settore dell’autotrasporto. Lo comunica la CNA e la Fita in particolare, alla luce delle difficoltà del settore causate dall’aumento dei costi di gestione (carburanti, pedaggi, assicurazioni, manutenzione dei mezzi, concorrenza dei vettori esteri), che hanno causato una vera e propria morìa di imprese negli ultimi dieci anni anche e soprattutto in provincia di Pesaro e Urbino.

Ora il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette a disposizione 50 milioni di euro ripartiti lungo l’arco temporale 2021-2026, finalizzati all’erogazione di incentivi per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento tecnologico del parco veicolare delle imprese di autotrasporto.

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione

I destinatari di tali risorse sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.), ed all’Albo Nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.

Le agevolazioni previste

Saranno erogati contributi per spese di acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica:

  • a trazione alternativa a metano CNG, o a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico), contributo richiedibile di€ 4.000
  • veicolo elettrico (full electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, contributo richiedibile di€ 14.000
  • veicolo elettrico superiore 7 tonnellate, contributo richiedibile di€ 24.000
  • veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG di massa complessiva superiore a 7 tonnellate e fino a 16 tonnellate comprese, contributo richiedibile€ 9.000
  • veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ed a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di massa complessiva a pieno carico superiore a 16 tonnellate, contributo richiedibile€ 24.000

Non saranno prese in considerazione le acquisizioni di veicoli effettuate all’estero, ovvero immatricolati all’estero, anche se successivamente reimmatricolati in Italia a chilometri “zero”.

Termini di presentazione

Le domande potranno essere presentate all’interno dei periodi:

– dal 5 maggio 2025 e fino al 20 giugno 2025;

– dal 12 gennaio 2026 e fino al 20 febbraio 2026.

Ai fini della formazione dell’ordine di prenotazione dei contributi, faranno fede la data e l’ora di invio dell’istanza.

  • Info: CNA Pesaro via degli Abeti, 90 – 342 3286029

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here