FANO – Gli assessori Mascarin e Marchegiani hanno illustrato i progetti culturali che potranno essere finanziati dai privati in cambio di gravi fiscali.
COSA SI PUO’ FINANZIARE
Interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
Musei, siti archeologici, biblioteche e archivi pubblici;
Spese di investimento per Teatri pubblici e Fondazioni lirico sinfoniche;
CHI PUO’ FINANZIARE
Le persone fisiche e gli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile;
I soggetti titolari di reddito dโimpresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.
Il credito รจ riconosciuto anche alle donazioni a favore dei concessionari e affidatari di beni culturali pubblici per la realizzazione di interventi di manutenzione, protezione e restauro.