A Fano Facoltà di Medicina, Serfilippi: “Svolta per il nostro sistema sanitario”

1
36

FANO – “Desidero ringraziare il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e l’Assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che hanno espresso parere favorevole all’accreditamento dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia nella nostra città. Un sentito grazie anche all’Onorevole Mirco Carloni per il sostegno determinante in questo percorso.” Lo afferma in una nota il sindaco di Fano, Luca Serfilippi. Un’iniziativa che contribuirà a contrastare la carenza di medici registrata negli ultimi anni, una criticità che ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario e ha favorito il fenomeno dei medici a gettone. “L’attivazione della Facoltà di Medicina nella nostra città rappresenta un tassello fondamentale per offrire nuove opportunità ai giovani che desiderano intraprendere la carriera medica”, aggiunge il sindaco.

Serfilippi sottolinea anche il tema dell’emigrazione giovanile: “Dal nostro territorio, ogni anno, vediamo partire centinaia di giovani per intraprendere il percorso universitario e, una volta terminati gli studi, molti di loro scelgono di costruire il proprio futuro altrove. Con questa decisione creiamo le condizioni affinché le nostre ragazze e i nostri ragazzi possano diventare un valore aggiunto per la nostra città e la nostra Regione.”

Rispondendo alle critiche del centrosinistra, che ha assunto un atteggiamento ostruzionista, Serfilippi evidenzia un altro aspetto chiave del progetto: “Anche il Governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha espresso parere favorevole all’accreditamento dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria della Link Campus University. Il centrosinistra dovrebbe smetterla con questa doppia morale: in Toscana, dove governano, tacciono, mentre nelle Marche puntano il dito?”

Un elemento centrale sarà la convenzione con l’Ospedale Santa Croce, che ospiterà tirocini e attività formative per gli studenti. La collaborazione con il nuovo corso di Medicina consentirà di rafforzare il ruolo del nostro ospedale, creando un legame stretto tra formazione e pratica clinica. “Questo significa più medici formati sul campo, maggiori competenze e un servizio sanitario più efficiente per tutti.”

Serfilippi conclude: “Se da un lato questa scelta strategica rappresenta un investimento nella formazione, dall’altro valorizza il Santa Croce e pone le basi per un miglioramento del nostro sistema sanitario”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here