Fanesi, Pesaresi, Romagnoli potranno cenare a San Marino senza alcun problema. Sul Titano infatti ristoranti e bar possono restare aperti anche oltre le 18. Una situazione che sta suscitando qualche malumore, soprattutto nella vicina Romagna, ma il governo sanmarinese non ha intenzione, al momento, vista la situazione complessiva dei contagi e delle misure in atto, di tornare sui propri passi. “San Marino รจ diversa dall’Italia, ha una popolazione contenuta su un territorio proporzionalmente piรน ampio. Ha anche un numero di pubblici esercizi contenuto, il controllo quindi รจ piรน semplice, il tracciamento da noi funziona. Chiudere bar, ristoranti e pasticcerie alle 18 รจ francamente assurdo”. Cosรฌ il segretario di Stato per il Lavoro di San Marino, Teodoro Lonfernini a proposito di quello che definisce “un approccio differente” del Titano rispetto all’Italia alla seconda ondata della pandemia. Nella piccola repubblica, 64 chilometri quadrati divisa in nove castelli ognuno con un massimo di novemila abitanti, che confina con Marche ed Emilia-Romagna, i pubblici esercizi possono restare aperti applicando distanziamento, mascherine e registrazione della clientela.