FANO – Si conferma la collaborazione di prestigio tra MIPAAF – Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e BrodettoFest (11-12-13 settembre) di Fano.
Un connubio che – con iniziative, convegni e appuntamenti dedicati – punta a valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e formativo di un territorio; promuovere la pesca intelligente e compatibile; sostenere uno sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunitร che dipendono da questโattivitร simbolo di un territorio e della sua storia. Unโunione dโintenti che sarร testimoniata anche dalla presenza del Sottosegretario di Stato On. Giuseppe LโAbbate, che onorerร il Festival e la cittร con la sua partecipazione prevista per la giornata inaugurale di venerdรฌ 11 settembre (taglio del nastro in programma alle 19, alla Cavea del Lido).
Il MIPAAF, grazie ai finanziamenti del Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014/2020, ha infatti deciso di sostenere la XVIII edizione del Festival dedicato al piatto povero della tradizione marinara fanese, riconoscendo lโimpegno della manifestazione nel promuovere un dibattito attento sui temi
dโattualitร legati alla pesca, acquacoltura e nel valorizzare la cultura del mare.
Temi che per tre giorni, la cittร adriatica snocciolerร attraverso le iniziative promosse in collaborazione con il Ministero: lo spazio istituzionale allestito nello stand collocato in largo Seneca (di fianco allโarea Brodetto&Kids); lโescursione โTutti a mollโฆ uschi!โ di sabato
mattina (partenza ore 9 e ore 11 dal Porto di Fano, prenotazione obbligatoria al numero 0721.54708) alla scoperta degli allevamenti di cozze dellโAdriatico e della pesca di vongole con il Professor Corrado Piccinetti, biologo marino; a bordo della BrodettoBoat; le amate
attivitร dello spazio โBrodetto&Kidsโ rivolto ai piccoli visitatori del Festival. Unโarea su misura e attiva tutti i giorni dellโevento, dalle 18 alle 22, con gli appuntamenti a prenotazione obbligatoria (al numero 345 5949538, tramite mail a kartone05@gmail.com, o contattando su Messenger @K_artone). Il programma prevede โSe lo dice il Prof.โ
(dalle 18 alle 19), incontro con il Prof. Corrado Piccinetti, alla scoperta dei pesci del Mare Adriatico a cui seguirร una squisita merenda preparata con prodotti ittici locali, in particolare con le vongole dellโAdriatico; โLetture di mareโ a cura di Jessica Omizzolo, โGiochi del Mareโ a cura di Michela Risveglia, ass. Il Ridosso, e โLaboratorio pittoricoโ a cura dello Studio K_artone (dalle 19 alle 21). In programma inoltre altri eventi speciali, ogni sera: come la presentazione del libro di Elisa Sabatinelli โMio padre รจ un palombaroโ ed. Solferino (venerdรฌ 11 settembre, dalle 21); lo spettacolo per bambini โRodariandoโ (sabato 12 settembre, dalle 21); Giochi di movimento e laboratori pittorici (domenica 13 settembre, dalle 19 alle 22).
BrodettoFest รจ organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune
di Fano, con il contributo di Regione Marche, Ministero delle Politiche
Agricole, Alimentari e Forestali e del Fondo Europeo per gli Affari
Marittimi e la Pesca, Camera di Commercio delle Marche.