Avviati dalla Camera di Commercio i tirocini formativi-professionali per i giovani

0
1429

PESARO – Sono stati avviati i tirocini dei giovani con la collaborazione della Camera di Commercio: 98 le richieste presentate dalle imprese che occuperanno e retribuiranno altrettanti giovani per sei mesi.

Sono attivi dal corrente mese di settembre i primi inserimenti in stage formativo-professionali nelle imprese della nostra provincia dei giovani fino ai 29 anni. Gli altri seguiranno nelle prossime settimane e andranno a regime dal prossimo 1 dicembre 2014, quando il Job provinciale avrร  completato le verifiche dei profili professionali richiesti dalle imprese, per assicurare la maggior aderenza possibile alle esigenze produttive.

Come si ricorderร , la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, allo scopo di promuovere e facilitare la presa di contatto fra le imprese della provincia ed i giovani disponibili ad effettuare un periodo semestrale di tirocinio, ha stanziato a giugno โ‚ฌ 100.000,00 per finanziare il 50% dei compensi ai tirocinanti presso le aziende interessate a mantenere ed ampliare la loro azione economica nonchรฉ a svolgere attivitร  formativa. La Camera ha inoltre sottoscritto un regolamento con il Centro per lโ€™impiego della Provincia per mettere a disposizione con bando 100 sostegni economici individuali allo scopo di finanziare il 50% del costo mensile per stage extracurriculari di 6 mesi da effettuarsi nel corso del periodo dal 1ยฐsettembre 2014 al 31 maggio 2015.

Alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande, il 31.07.2014, sono pervenute 98 domande dalle imprese risultate conformi ai requisiti previsti dal regolamento, rivolto allโ€™inserimento di altrettanti giovani.
Per fornire prospettive di occupazione ai nostri giovani โ€“ afferma il Presidente Drudi della Camera di Commercio – รจ necessario comprendere lโ€™importanza del valore formativo del lavoro in impresa e lโ€™importanza dellโ€™educazione allโ€™imprenditorialitร . La Camera di Commercio non รจ nuova a queste esperienze ed รจ sempre stata consapevole delle aspettative del sistema delle imprese e dellโ€™onere della formazione. Le imprese – ha aggiunto Drudi โ€“ chiedono sempre piรน una stretta collaborazione tra sistema scolastico e mondo del lavoro. I giovani devono essere formati e pronti ad entrare nel mondo del lavoro anche attraverso unโ€™esperienza diretta sul territorio, acquisita giร  durante gli anni della scuola. I giovani stessi, e le famiglie, oggi chiedono piรน occupazione e benessere e le statistiche stanno a dimostrarlo. Per questo ancora una volta la Camera di Commercio ed il sistema associativo sono vicini – con fatti concreti – alle imprese e al mondo del lavoro in attesa che anche il modello educativo sappia cogliere le esigenze del mercato affinchรฉ le imprese possano continuare a garantire lavoro e sviluppo.

Soddisfazione anche dal centro per lโ€™impiego provinciale, che con il funzionario Flavio Nucci assicura un rapido esame delle richieste pervenute dalle aziende per assicurare lโ€™assegnazione al tirocinio dei giovani con i profili professionali piรน adeguati alle richieste dal mondo della produzione e dei servizi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here