FANO – Il maltempo sta colpendo in maniera pesante la nostra provincia. La pioggia battente delle ultime ore sta provocando allagamenti in molte strade. Alcune sono state chiuse, altre sono interessate da smottamenti e frane. In superstrada una frana sta ostruendo il passaggio delle auto nel tratto tra S. Ippolito e Serrungarina in direzione Fano. Allagamenti anche a Ponte Murello di Cartoceto. Aggiornamenti in onda nel telegiornale delle 20.30 con collegamenti e video dei nostri Reporter di Strada.
SABATO SCUOLE APERTE SIA A FANO SIA A PESARO
ore 22.00 – Evacuate in via precauzionale tre famiglie in via Vampa a Fano. L’acqua sta lambendo le case e la situazione รจ critica. La strada รจ stata chiusa dalla Polizia di Stato.
L’ondata di maltempo che sta colpendo le Marche si รจ particolarmente concentrata nella parte Nord, soprattutto nella zona dei Comuni di Fano e Pesaro nei quali si registra una cumulata areale di 45 mm di pioggia. Lo rende noto la Regione. La Protezione Civile invita la popolazione alla massima attenzione ed a limitare gli spostamenti al necessario, per evitare eventuali disagi connessi con interruzioni sulle strade derivate da smottamenti e piccole aree di esondazione del reticolo idrografico minore.
SCUOLE APERTE :ย “Tutte le scuole domattina saranno regolarmente aperte. La protezione civile, verificati gli ultimi dati, non ritiene necessario la chiusura delle scuole”. Lo rende noto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci su Facebook, sottolineando perรฒ che la situazione “rimane problematica”. Il primo cittadino invita a spostarsi in auto il meno possibile” perchรฉ ci sono smottamenti e frane sulle strade. Le previsioni della Protezione civile indicano “un calo delle piogge dopo la mezzanotte – aggiunge -. Inoltre la diga di Mercatale garantisce molta capienza, riducendo di conseguenza la portata del Fiume Foglia”.
ESONDA TORRENTE NEL PESARESE –ย E’ la pioggia a creare soprattutto problemi in queste ore nelle Marche. In provincia di Pesaro Urbino, รจ stata chiusa la strada provinciale 144 per l’esondazione del torrente Arzilla nella zona industriale di Mombaroccio. Nel pomeriggio uomini mezzi della Provincia sono intervenuti per altre frane e per piante cadute sulla strada. Frane, colate di terra e caduta alberi sono segnalati in tutta la provincia. Ad Ancona e Fermo sono stati attivati i Cov (Comitati Operativi Viabilitร ) preso le Prefetture anche in vista dell’ondata di maltempo con nevicate che dovrebbe arrivare tra lunedรฌ e martedรฌ. Osservati speciali i caselli stradali, l’autostrada A14. Sempre in vista delle nevicate, il indaco di Ancona Valeria Mancinelli ha lanciato un appello affinchรฉ i cittadini evitino di muoversi da casa in caso di neve e ghiaccio.
REGIONE IN PRE ALLARME –ย La Sala operativa della Protezione civile della Regione Marche ha diramato un messaggio di allertamento che attiva una fase di preallarme sul territorio regionale viste le previsioni relative alle 24 ore comprese tra mezzanotte di oggi e le 24 del 24 febbraio 2018. La situazione nella mattinata di oggi – riferisce una nota – risultava “all’interno dei parametri della normalitร ”. Tuttavia considerate le previsioni per le prossime 24 ore, la Sala operativa e il Centro funzionale della protezione civile regionale monitorano costantemente tutte le situazioni esposte a maggiore criticitร . Aggiornamenti sui bollettini, criticitร e fasi di allertamento sono disponibili all’indirizzo web:http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Protezione-Civile Al momento l’allerta รจ arancione per le criticitร idrauliche e idrogeologiche in tutte le Marche.
AUTOSTRADE, PREVISTA NEVE IN A14 –ย L’ondata di gelo attesa da domenica sull’Italia causerร nevicate fino a quote di pianura che potranno interessare oltre 1.500 km di tratte autostradali in diverse Regioni del Paese. Lo comunica Autostrade per l’Italia. In particolare, domenica mattina sono attese precipitazioni nevose sull’A1 tra Parma e Firenze e sull’A14 tra Bologna e Pesaro.
SAN COSTANZO, IL POST DEL SINDACOย AVVISO AI CITTADINI โ
In considerazione delle forti e continue piogge delle ultime ore, il Sindaco, gli operai comunali, lโufficio tecnico e la polizia municipale, quali membri del COC comunale, stanno monitorando costantemente la situazione, alcuni interventi di messa in sicurezza sono giร stati eseguiti ed altri sono attualmente in corso. Per domani, salvo mutamenti durante la notte, รจ confermata la regolare apertura delle scuole e la normale operativitร del servizio scuolabus. Sarร mia cura comunicarvi con tempestivitร eventuali aggiornamenti o cambiamenti. Per quanto concerne la neve, prevista a partire da domenica, il piano neve รจ giร in fase di preattivazione, con uomini, mezzi comunali, ditte esterne e scorte di sale. Eventuali ordinanze di chiusura delle scuole vi saranno comunicate da questo canale e dal sito istituzionale del Comune. Vi auguro una buona serata e ringrazio i miei collaboratori. Cercheremo di fare del nostro meglio, vigilando sulla vostra sicurezza ed incolumitร !
Il Sindaco
Margherita Pedinelli
IL MISA A SENIGALLIA SOTTO OSSERVAZIONE (VIDEO Reporter di Strada – Edoardo)
AGGIORNAMENTI:
ORE 21.43 – Purtroppo รจ tutto buio e non rende, i campi sono un fiume in piena. Questa รจ la strada Comunale della Selva e guardate dove arriva lโacqua. Acqua che in alcuni punti รจ giร arrivata nella strada. Se continua cosรฌ qui sarร un casino.
ore 21.22 –ย Campi intorno allโArzilla (che costeggiano la strada comunale della Selva) sono tutti allagati
20.54 – Ha straripato il torrente arzilla al passo del Cairo Mombaroccio strada chiusa.
20.41 – Via Sant’ Eusebio a Sant’Orso al buio da mezz’ora.
20.30 –ย Il torrente Rio Secco via Corvina Cartoceto. Straripato
20.00ย – Via VII strada Bellocchi evacuate famiglie con bambini.
Via VIII strada a Bellocchi di Fano