In 75.000 per la seconda domenica del Carnevale di Fano

0
5984

FANO – Sole primaverile, allegria, famiglie mascherate, un getto dolcissimo e un po’ di magia. I presupposti per una domenica da record c’erano tutti e il Carnevale non ha deluso portando su viale Gramsci 75.000 visitatori.

“Guardo viale Gramsci – ha detto il sindaco di Fano Massimo Seri – e mi viene in mente solo una parola: stupefacente. Non ricordo di aver mai visto cosรฌ tanta gente alla kermesse. Non pensavo che ci potessero essere piรน persone di domenica scorsa, ma oggi abbiamo riempito anche l’ultimo centimetro del viale. Quello che mi fa piรน piacere, รจ che la maggior parte della gente era mascherata, segno che i fanesi sentono davvero questa manifestazione. Le Winx, infine, hanno dato quel tocco di magia in piรน e hanno fatto volare in alto il Carnevale”.

“Il piรน gran coinvolgimento mai registrato finora – ha aggiunto il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini -, ringrazio uno ad uno chi, oggi pomeriggio, รจ venuto in viale Gramsci mascherato. Eravate tantissimi e avete il reso il nostro Carnevale il piรน colorato d’Italia.

Allegria e soddisfazione anche tra i ristoratori che, grazie alla kermesse, hanno fatto un boom d’incassi. “Chiedo ufficialmente a Luciano Cecchini di fare il Carnevale tutto l’anno โ€“ ha commentato il direttore del PesceAzzurro, Marco Pezzolesi -. Grazie a lui oggi abbiamo fatto 1000 presenze a pranzo”. Grande successo anche per gli stand de La Perla e il MarchBurger della Bovin Marche presenti su viale Gramsci con i loro stand e dei ristoranti fanesi come l’Osteria dalla Peppa che ha servito i clienti senza interruzioni dalle 12.30 alle 15.

Sold-out anche per quanto riguarda palchi e tribune. Dei 50 palchi pieni, 44 erano mascherati a creare un viale Gramsci piรน colorato che mai. Ad aggiudicarsi il primo premio รจ stato il gruppo “Nella vita ci vuole una botta di… Colore” (Tribune nยฐ 51, 52, 53), che ha vinto un viaggio per 15 persone messo in palio dalla TuquiTour. Il secondo premio รจ andato a “A noi ci piace anche a Carnevale” (Tribune nยฐ 22, 23) che si รจ aggiudicato 15 ingressi omaggio per i parchi Costa Edutainment, seguito, al terzo posto da “Scuola elementare dei tardoni” (Tribuna nยฐ 39) a cui รจ andato un buono spesa da 150 euro offerto da Conad Centro San Lazzaro.

Ad aprire una domenica “magica” l’Orchestra sinfonica Rossini che alle 14.30 dalla torretta centrale ha eseguito “La sinfonia del Nuovo Mondo” alla presenza dei giganti di cartapesta illuminati dal sole. Oltre alla sfilata dei giganti di cartapesta, i coloratissimi carri di 2^ categoria e le allegre mascherate, erano presenti le magiche fatine marchigiane. Le Winx hanno fatto impazzire i tanti giovani presenti al Carnevale giร  dal mattino. Alle 10.30 infatti, dopo aver aperto le sfilate del Carnevale dei bambini, hanno dato il via ai laboratori per i piรน piccoli all’interno del Winx Village di via Montegrappa, che รจ stato preso da assalto da migliaia di bambini.

Dopo l’esplosione dei 3 botti il sambodromo fanese si รจ animato ed รจ partito il corteo aperto dalla Pandolfaccia, seguita da 2 auto con a bordo le 6 Winx, il gruppo mascherato Romano a cura di Happy Days e il sovrano โ€œRe Carnevale alla Fano dei Cesariโ€ ideato e creato dall’associazione โ€œGommapiuma x Casoโ€ e Paolo Furlani. La musica รจ stata protagonista assoluta della sfilata con la P-Funking Band che ha fatto da apripista al carro di 2^ categoria โ€œCarnival Street Bandโ€ e i suoi suonatori da strada. รˆ stato poi il turno della Opel Karl del Central Garage, super premio della Lotteria del Carnevale, che ha preso il suo posto all’interno della sfilata.

โ€œNel paese delle meraviglieโ€, ideato e creato dal maestro carrista Ruben Eugenio Mariotti รจ stato il capofila dei giganti di cartapesta, seguito dalle coloratissime mascherate Apego di Acqualagna, Marche 800, โ€œChe Bona Ideaโ€ del club Non solo Donna e il Carnevale Antigliese di Cuneo. Dalle mascherate si รจ passato all’omaggio ad uno dei piรน importanti piatti fanesi con il carro di 2^ categoria โ€œTe dag el brudetโ€, creato dai maestri carristi Palamoni e Isotti. La coreografia a terra del gruppo โ€œHappy Daysโ€ ha preceduto il secondo protagonista della sfilata, โ€œLa Forza delle Maschereโ€, carro di 1^ categoria ideato e creato dai carristi Matteo Angherร  e Luca Vassich, la mascherata โ€œL’arteโ€ di Montegranaro e il 3ยฐ gigante di cartapesta โ€œHabemus Carnevalemโ€ idea e creazione sempre della coppia Vassilich e Angherร . โ€œSpiriti… allegriโ€ carro di seconda, creato dall’oratorio di Cuccurano e โ€œSpirito di… Carnevaleโ€ carro di 1^ di โ€œGommapiumapercasoโ€, hanno continuato la spettacolare sfilata di viale Gramsci. A chiudere il corteo ci hanno pensato le mascherate Costa Parchi e โ€œNo CupCake, No carnevalโ€ di Laboratorio Geniale che hanno preceduto la pietra miliare della kermesse fanese: la storica โ€œMusica Arabitaโ€ attrezzata, per l’occasione, con 4 postazioni getto.

Protagonista indiscusso della giornata รจ stato il โ€œGettoโ€ che con i suoi 90 quintali di cioccolata ha affogato di dolcezza la folla. Dopo il suggestivo giro della luminaria, che ha chiuso la sfilata, l’attenzione si รจ spostata in piazza XX Settembre dove le Winx hanno dato il via ad uno spettacolo magico che ha stregato grandi e piccini e incontrato i giovani fan. La giornata si รจ chiusa con la classica estrazione dei premi fedeltร  della โ€œLotteria del Carnevaleโ€.

Da record, anche la splendida e soleggiata mattinata. Si รจ iniziato alle 10 in piazza XX Settembre dove, a pochi passi dal villaggio delle tipicitร  enogastronomiche e hobbistica si รจ svolta l’apertura ufficiale del Carnevale accompagnata dal โ€œComplesso bandistico Cittร  di Fanoโ€. Alle 10.30 tutti al Winx Village e al Carnevale dei Bambini che รจ stato particolarmente vivo grazie alla presenza delle tante scuole e mascherate oltre alle centinaia di famiglie. La baby sfilata ha potuto contare su: โ€œCoro Teatinoโ€, le magiche fatine Winx che hanno preso parte anche al corteo della mattina il Pupo; Unicef, scuola dell’infanzia di Sant’Orso con la mascherata โ€œIl Diritto ad avere una sana alimentazioneโ€; la mascherata Costa Parchi e la mascherata โ€œNo Cup Cakeโ€ che precederanno il carro Carnival Street Band; l’associazione sportiva Asi con la mascherata โ€œViaggio tra fiaba e sportโ€; Genitori Oggi di Montegranaro con โ€œIl mondo dell’Arteโ€; le Maestre Pie Venerini di Fano con โ€œIl grande libro della natura… colora il Carnevaleโ€; Scuola primaria Luigi Rossi con la mascherata โ€œDa che mond รจ mondโ€; gruppo Apego di Acqualagna con โ€œDal baule dei Balocchiโ€; Le maestre Pie Venerini di Marotta con โ€œMangiare bene e crescere sanoโ€; il Centro di Aggregazione Gas Gas con โ€œGli Sbiancati 3 (quant sin brutti)โ€ e il Carnevale Antigliese.

La mattinata si รจ conclusa alle 12 quando gli atleti equilibristi del gruppo SlackLine di Ancona hanno dato il via ad uno spettacolo mozzafiato sulla darsena borghese. I coraggiosi funamboli, travestiti da arlecchino, hanno attraversato sopra di un cavo la Darsena tra gli applausi dei tanti presenti accorsi. Spettacolo ancora piรน emozionante quando, dal porto canale, sono arrivati circa 40 Sup dell’asd โ€œMareDentroโ€ e del circolo Windsurf Sassonia con a bordo altrettante maschere.

Info: www.carnevaledifano.com

9

8

7

6

2

3

4

5

f

r

t

v

b

n

m

a

s

d

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here