FANO – Incontro operativo in Comune tra l’Amministrazione comunale e la Regione Marche per rilanciare il progetto della Ciclovia Adriatica, destinata a collegare il tratto finale tra Pesaro, Fano e Ponte Sasso. Presenti al tavolo il sindaco Luca Serfilippi, l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari e l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli.
È stato convenuto che la Regione Marche metterà a disposizione le risorse necessarie per l’opera, mentre il Comune di Fano si farà carico della progettazione attraverso un accordo di programma.
«Mettiamo in campo un metodo concreto e condiviso – ha dichiarato il sindaco Serfilippi -. Vogliamo sbloccare finalmente questa infrastruttura strategica per la mobilità sostenibile e il turismo. Ora avanti subito con la progettazione».
Il primo passo sarà infatti la redazione del DOCFAP (Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali), che permetterà di definire il miglior tracciato possibile, superando le criticità esistenti, come l’attraversamento del fiume Metauro.
«Si tratta di un’opera complessa – ha spiegato l’assessore Ilari – ma grazie a una progettazione a stralci, almeno 4 o 5, potremo accelerare l’iter realizzativo. Alcuni tratti potranno partire subito, in parallelo agli altri, e ciò renderà più veloce la concretizzazione dell’intervento». Durante l’incontro è stato fatto anche il punto sulla Ciclovia del Metauro, dove i lavori stanno procedendo speditamente: il Comune ha concluso la procedura espropriativa e entro giugno sarà inaugurato il primo tratto nei pressi del Campo d’Aviazione.