FANO – Tre Sale della Comunità marchigiane (il cinema Gabbiano di Senigallia, il Masetti cinema di Fano e il cinema Solaris di Pesaro) sono orgogliose di presentare al proprio pubblico la “data zero” del film Nottefonda. Proprio come accade per i concerti e a teatro, questa definizione indica l’anteprima italiana esclusiva del film, e prima di tutti, e che avviene ben prima della sua uscita ufficiale nelle sale italiane, dove Nottefonda sarà infatti distribuito solamente dall’8 maggio prossimo.
A rendere unica questa serata speciale, è la presenza in tutti e tre i cinema di uno dei migliori attori del cinema italiano, Francesco Di Leva, candidato ai David di Donatello 2025, che oltre a essere protagonista assoluto recita in questa occasione al fianco di suo figlio, Mario Di Leva, già in grado di dimostrare – potenza della genetica – una straordinaria spontaneità.
Francesco Di Leva presenterà il film e saluterà il pubblico del cinema Solaris di Pesaro alle ore 20:20 per poi spostarsi a Fano, al Masetti cinema, dove presenterà e saluterà anche qui il pubblico prima dello spettacolo delle ore 21.15. Ultimo appuntamento di giornata a Senigallia al cinema Gabbiano dove Francesco Di Leva risponderà alle domande del pubblico al termine della proiezione delle ore 21.15.
Nottefonda è l’opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro, attore e cofondatore del NEST, il progetto socioteatrale sviluppato nel cuore di San Giovanni a Teduccio proprio insieme a Francesco Di Leva. Ed è all’interno di questo collettivo di lavoro, da cui provengono gran parte degli interpreti, che nasce l’idea di trasporre in opera cinematografica il romanzo La strada degli americani, scritto dallo stesso Giuseppe Miale Di Mauro e pubblicato per Frassinelli. È la storia di una ossessione senza fine, quella di Ciro, un elettricista napoletano cinquantenne, che ogni notte esce con il figlio di tredici anni alla ricerca di quell’auto rossa che ha investito e ucciso l’amata moglie e mamma di suo figlio.
Nottefonda si presenta come un noir notturno e claustrofobico, un film duro ma anche intimista che si svolge tutto nella mente di un uomo completamente sbandato dopo la perdita della moglie.
Francesco Di Leva, che prima al cinema Solaris, poi al Masetti ed infine al cinema Gabbiano di Senigallia (come ultima tappa del suo tour di giornata) si soffermerà a discuterne con il pubblico al termine della proiezione delle 21:15, ha raccontato quanto sia il libro che il film siano stati concepiti guardando proprio al rapporto tra lui e suo figlio Mario. “Giuseppe ha tratto ispirazione dai nostri racconti – ha dichiarato in una recente intervista – e lavorare con mio figlio mi ha fatto capire che i ruoli si potevano rovesciare, che lui poteva riuscire a essere un padre per me, proteggendomi, insegnandomi a non avere paura. Lavorare sul set con mio figlio Mario è stata un’esperienza molto emozionante, perché attraverso sguardi, carezze, silenzi, ho realizzato come per il protagonista il proprio figlio sia stato un’ancora di salvezza per tenere accesa una luce e attraversare così questa notte davvero fonda, una notte simbolica.
Nottefonda è un film capace di trasmettere grandi emozioni.
L’invito pertanto è rivolto a tutti gli appassionati fedeli ai cinema Solaris, Masetti e Gabbiano: vi aspettiamo per questa “Data Zero” del film, sicuri che riuscirà ad appassionarvi.
Ricordate come sempre, in previsione della numerosa affluenza che si registra in serate simili, il pressante invito a munirsi del biglietto in prevendita per evitare di non trovare posto o comunque per evitare lunghe file al botteghino.
Ricordiamo a tal proposito il link dedicati per l’acquisto dei biglietti sono, rispettivamente per il cinema Gabbiano di Senigallia, il Masetti di Fano e il Solaris di Pesaro, i seguenti:
www.cinemagabbiano.it, www.masetticinema.it, www.solarispesaro.it.