PESARO – È una novità relativamente recente, ma è già una certezza. Il Centro Estivo Sportivo Jump di Pesaro, infatti, è pronto a riaprire le sue porte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, e con la stessa missione: farli divertire, certo, ma anche offrire loro esperienze che li aiutino a crescere, a conoscersi e a sviluppare fiducia in sé stessi e negli altri.
Si comincerà il 9 giugno, sempre nel campo scuola di via Respighi, un luogo immerso nel verde, ombreggiato al punto giusto e dotato di spazi all’avanguardia. Il posto ideale per un’estate ricca di giochi, di sport, ma anche di relazioni e di scoperte. Il Centro Estivo Sportivo resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, con la possibilità di far rimanere i propri figli anche fino alle 15 oppure alle 16 (con pranzo incluso), una proposta valida anche per singole giornate.
A guidare le attività ci sarà come sempre un team affiatato di educatori laureati e laureandi in scienze motorie, scienze della formazione o psicologia. A guidarli sarà Matteo Luzzi, laureato in scienze motorie, istruttore federale, istruttore ASI e responsabile dei Centri Estivi Jump già da sette anni. Ogni gruppo-classe di bambini verrà creato in base all’età, ognuno con un suo insegnante di riferimento e a sua volta affiancato da alcuni aiuto-istruttori, giovani che si mettono in gioco dando una mano nella gestione delle attività, creando così un mix di competenza e passione che rende ogni giornata unica e stimolante. I professionisti del Centro Estivo Sportivo Jump di Pesaro sono dunque pronti ad accogliere centinaia di bambini, mantenendo intatto lo stesso valore educativo, sociale e sportivo di sempre. Una vera e propria garanzia per le famiglie pesaresi, per cui il Jump è diventato un appuntamento fisso dell’estate, una scelta basata su una fiducia costruita nel tempo. La qualità della formazione degli insegnanti e della proposta sportiva hanno fatto ottenere al Jump il riconoscimento di Educamp dal CONI.
Il Jump è perciò un ambiente educativo di qualità, pensato per la crescita dei bambini a 360 gradi. Il programma lo dimostra: sport, gioco libero, laboratori creativi, uscite al mare, in piscina, alla pista di pattinaggio e al parco avventura, senza trascurare i compiti per le vacanze. I Centri Estivi Sportivi Jump offrono un’esperienza in cui bambini e ragazzi crescono con gioia, in movimento e costruendo relazioni autentiche. In un mondo che cambia rapidamente, sono valori importanti da raccontare e, soprattutto, da custodire.
In un’epoca in cui il tempo dei bambini viene spesso riempito – se non letteralmente invaso – dai vari dispositivi elettronici, Jump ha deciso di fare una scelta coraggiosa: niente schermi e tanto gioco vero. I più piccoli troveranno nello sport, e nel movimento in generale, la migliore occasione di crescita e di apprendimento. L’approccio di Jump si fonda sull’idea che si impari facendo, quel ‘Learn by Doing’ che sta alla base di una filosofia educativa vincente insieme al ‘Problem Solving’, ovvero la promozione di un apprendimento attivo e della risoluzione delle sfide attraverso la creatività. Occorre provare, ma anche sbagliare: è soltanto così che si diventa grandi. Un approccio che, nel suo insieme, favorisce lo sviluppo fisico di bambini e ragazzi, ma anche quello cognitivo e sociale, preparandoli ad affrontare con più consapevolezza le sfide quotidiane. I Centri Estivi Sportivi diventano così un’occasione per imparare la cooperazione, l’autonomia, la gestione delle emozioni e il rispetto delle regole. Per crescere giocando, in modo sano e costruttivo.
Tutti i programmi, insieme al metodo educativo Jump, possono essere visionati sul sito www.centrijump.it o richiesti al numero 3921840409.