Tirreno-Adriatico, stabilite le misure di sicurezza: strade chiuse 30 minuti prima del passaggio della corsa

0
423

PESARO – Si è tenuta ieri, presso la Prefettura di Pesaro e Urbino, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Emanuela Saveria Greco, avente ad oggetto la pianificazione delle misure necessarie per garantire lo svolgimento della prestigiosa gara ciclistica internazionale “60^ Tirreno Adriatico 2025”. L’evento vedrà coinvolta la provincia di Pesaro e Urbino con il passaggio della 5^ tappa (Ascoli Piceno – Pergola) il 14 marzo 2025 e della 6^ tappa (Cartoceto – Frontignano di Ussita) il 15 marzo 2025.

All’incontro hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia, i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS, del Servizio “118”, dei Comuni interessati dal percorso (Pergola, San Lorenzo in Campo, Fossombrone, Cartoceto, Colli al Metauro, Mondavio, Terre Roveresche) nonché il referente di RCS Sport.

Durante la riunione sono stati definiti nel dettaglio tutti gli aspetti organizzativi e logistici per assicurare la tutela degli atleti, delle squadre al seguito e degli spettatori. È stata confermata l’adozione di specifiche misure di sicurezza e la predisposizione di un tavolo tecnico presso la Questura per gli ultimi dettagli operativi.

L’obiettivo condiviso è quello di garantire non solo una gara sicura, ma anche un evento all’insegna del divertimento e della passione sportiva.

A presidiare il percorso saranno le Forze di Polizia e le Polizie Locali, mentre gli Enti proprietari delle strade e le Amministrazioni comunali si occuperanno di fornire alla popolazione tutte le informazioni necessarie sui divieti di circolazione e sugli itinerari alternativi.

I provvedimenti di sospensione e di chiusura alla circolazione dei tratti di strada percorsi dai ciclisti verranno adottati dalla Prefettura, con effetto a partire da 30 minuti prima del passaggio della corsa e fino al transito dell’automezzo di chiusura gara. Tutti gli atti saranno opportunamente comunicati alla cittadinanza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here