Pesaro, La Polizia arresta un cittadino straniero per resistenza a Pubblico Ufficiale

0
1856

Nella giornata del 24 novembre scorso, Personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino livoriano di anni 39, residente a Pesaro, regolare sul Territorio Nazionale, per i reati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
In particolare gli agenti della Squadra Mobile di Pesaro, durante un giro di controllo nei pressi del parcheggio del supermercato Ipercoop di via Solferino, notavano lo straniero in questione intento ad effettuare una serie di telefonate con il suo cellulare, a cui seguivano brevi spostamenti, con fare circospetto, sino alle vicine strade, per poi tornare sul posto.
Ritenendo possibile che detto comportamento potesse essere propedeutico ad una attivitร  di spaccio (ovvero contatti telefonici con eventuali clienti o fornitori ed individuazione dei luoghi ove lasciare o ritirare la droga), i poliziotti decidevano di procedere allโ€™identificazione del sospettato.
Questi, perรฒ, allโ€™avvicinarsi degli agenti, reagiva con imprevista violenza, colpendone uno con un calcio e tentando di darsi fuga.
Raggiunto, si scagliava nuovamente contro gli operatori, che solo a fatica riuscivano a bloccarlo ed a renderlo inoffensivo.
Nella circostanza un poliziotto riportava lesioni con 4 giorni di prognosi.
Il successivo controllo sullo straniero non portava la rinvenimento di stupefacente.
Lโ€™uomo veniva comunque tratto in arresto per il reato di resistenza a violenza a Pubblico Ufficiale.
Nella giornata odierna lโ€™arresto veniva convalidato dallโ€™Autoritร  Giudiziaria, che rimetteva in libertร  lo straniero in attesa del processo, imponendogli lโ€™obbligo di firma preso un Ufficio di Polizia.

nottata appena trascorsa, a seguito di unโ€™ attivitร  congiunta della Polizia di Stato e dellโ€™Arma Carabinieri, รจ divenuto esecutivo il provvedimento di sospensione della licenza di pubblico esercizio di un locale del centro cittadino di Urbino.
In particolare nella notte tra giovedรฌ 13 e venerdรฌ 14 c.m., nel corso di un servizio congiunto, personale della sezione amministrativa del locale Commissariato e dei Carabinieri interveniva presso lโ€™esercizio in argomento, ove era in corso un intrattenimento danzante non autorizzato, con riproduzione di musica ad alto volume, udibile dalla piazza, mediante consolle gestita da d.j. e con lโ€™esibizione di due โ€œcubisteโ€, che ballavano sopra il banco di mescita.
Lโ€™attivitร  attirava un gran numero di giovani, che ostruivano lโ€™ingresso del locale, tanto che il personale intervenuto riusciva ad accedervi con grande fatica.
Nellโ€™occasione veniva riconosciuto dai Carabinieri un cittadino marocchino, giร  noto in quanto tratto in arresto dalla Polizia, meno di due mesi prima, allโ€™interno dello stesso locale, unitamente ad altre due persone per il reato di rissa.
Lo straniero, nella circostanza, si adoperava per avvertire il titolare della presenza degli appartenenti alle forze dellโ€™ordine, tanto che questi si affrettava a far abbassare la musica e ad allontanare le โ€œcubisteโ€.
Il Questore di Pesaro, in considerazione che giร  in precedenza il locale era stato sanzionato per lโ€™emissione di musica ad alto volume durante la notte, emetteva un decreto di sospensione dellโ€™attivitร  per 15 giorni.
Inoltre il titolare dellโ€™esercizio pubblico รจ stato denunciato allโ€™Autoritร  Giudiziaria per il reato di dellโ€™art. 681 c.p. per lโ€™apertura abusiva di locali di pubblico spettacolo e sanzionato ai sensi dellโ€™art. 666 c.p. per lโ€™apertura di spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza.
Nella notte appena trascorsa numerosi sono stati anche i controlli effettuati dal personale della Polizia di Stato, dellโ€™Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale e del comando di Polizia Municipale.
Otto persone sono state sanzionate per lโ€™inosservanza del divieto di consumo delle bevande alcoliche, due persone sono state identificate a seguito di una lite avvenuta allโ€™interno di un pub, altre due sono deferite allโ€™autoritร  giudiziaria per guida sotto lโ€™effetto di sostanze alcoliche. Complessivamente oltre 40 le persone identificate.
Una ragazza รจ stata ricoverata nelle primissime ore della mattina presso il locale Pronto Soccorso a causa del consumo eccessivo di bevande alcoliche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here