Al Vallato di Fano un evento culturale e di dialogo interreligioso fra cristiani e islamici

0
25

FANO – Domenica 9 febbraio alle ore 17 alla Casa della Comunità don Paolo Tonucci al Vallato, grande evento culturale e di dialogo interreligioso.

Il tema trattato è il “Sufismo”, ossia un aspetto molto importante della spiritualità islamica. Verrà prima presentato un libro di Alberto Fabio Ambrosio, che – introdotto da Don Francesco Pierpaoli (parroco di San Paolo apostolo) e da don Gabriele Micci (direttore diocesano dell’ufficio per il dialogo interreligioso) dialogherà poi con Pietro Sanesi, componente della comunità islamica del nostro territorio; e a seguire una dimostrazione di “danza Sufi” a cura di Nevio Vitali dell’associazione Divine Sufism.

 

Il sufismo è che Dio ti faccia morire a te stesso e ti faccia vivere in Lui”. E’ ciò che Alberto Fabio Ambrosio, sintetizza del contenuto del suo libro sul sufismo. “Il sufismo è una mistica, una fede che sconfina nel monoteismo radicale. Perché il mistico è colui che nel silenzio della preghiera e dell’amore ha percepito la presenza di Dio, che si lascia trasportare in tutta la sua vita dall’Amore di Dio. Il sufismo è la quintessenza stessa dell’islam, esso è davvero il nocciolo della religione coranica.

Alberto Fabio Ambrosio nasce a Fano nel 1971, domenicano, è da anni uno dei maggiori studiosi cristiani dell’Islam mistico. E’ stato per diversi anni a Instanbull, dove ha insegnato, mentre attualmente insegna a Lussemburgo in qualità di “Professor of History and Theology of Religions Luxembourg School of Religion & Society. An Institution affiliated to the University of Bonn”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here