FANO – Quattro nuovi carri, un Pupo dedicato al tennista Sinner, spazio escusivo per bambini al Pincio e 180 quintali di dolciumi.
È tutto pronto per la nuova edizione del Carnevale di Fano, la manifestazione all’insegna di arte, tradizione e modernità presentata martedì mattina in Ancona alla presenza, fra le tante autorità, del governatore della Regione Marche Acquaroli.
Quattro i carri di prima categoria che sfileranno lungo il corso mascherato di Viale Gramsci: “Connessioni in corso” di Matteo Angherà, “Chi vuol esser lieto sia” di Palomoni, “Piano B, a eventi estremi, estremi rimedi” di Valeria Guerra e “Clorophilla” di Luca Vassillich.
Tre domeniche di divertimento a partire dal 16 febbraio che iniziano dal mattino con le sfilate dedicate alle scuole, per poi proseguire al pomeriggio dove ai più piccoli sarà riservato uno spazio esclusivo nella zona del Pincio dove li attenderanno animazioni, musica, laboratori creativi e lancio di dolciumi.
Previsti anche grandi ospiti durante le sfilate. Il 16 febbraio sarà la volta dell’attore Massimo Boldi, il 23 febbraio del trasformista Dario Ballantini, che terrà compagnia al grande pubblico anche con uno spettacolo a Teatro, mentre ancora top secret l’ospite dell’ultima serata.
Ad impreziosire il primo corso mascherato, 200 donatori di Avis provenienti da tutta Italia che sfileranno con il simbolo della “goccia”.
“Una bella affermazione nella Regione Marche che noi vogliamo sostenere. Una delle manifestazioni che esalta anche la gastronomia e la cultura del territorio”, ha dichiarato il Presidente Acquaroli.
- Cristiana Guerra