Giacomo Mattioli confermato al vertice del CSI Marche

1
27

MARCHE – Continua a parlare fanese il vertice del Centro Sportivo Italiano della Regione Marche: in occasione dell’Assemblea Elettiva svolta domenica scorsa a Recanati è stato infatti riconfermato come Presidente Regionale Giacomo Mattioli, che aveva già guidato il Comitato Regionale nei 4 anni precedenti.

Il 46enne fanese, attuale Presidente e Amministratore Delegato di ASET SpA, incassa nuovamente la fiducia dei 5 Comitati Provinciali delle Marche e prosegue pertanto nella sua attività per dare continuità e premiare l’esperienza del Consiglio Regionale uscente.

Mattioli, primo esponente del Comitato di Pesaro-Urbino della storia a ricoprire questo incarico, ha elencato in assemblea i punti caratterizzanti del suo programma, tutti focalizzati al desiderio di dar voce al territorio marchigiano come e più forte di prima, portandolo ad essere protagonista della vita del CSI anche a livello nazionale.

“Se sono ancora qui” – afferma Mattioli – “è perché ho scelto nuovamente di mettermi a disposizione dell’associazione e soprattutto del Presidente Nazionale che, quando ha sciolto le sue riserve sulla propria ricandidatura, mi ha espressamente richiesto di voler contare anche sulla mia presenza come Presidente del CSI Marche. Il CSI nel 2024 ha festeggiato 80 anni di vita ma è più vivo e vegeto che mai, ed è ancora riconosciuto in tutta Italia e anche nelle Marche per il modo in cui porta avanti l’attività sportiva: uno sport alla portata di tutti, uno sport che educa e che aiuta i giovani a crescere, uno sport che dà la possibilità a tutti di partecipare.”

Prosegue Mattioli: “Le Marche sono state di supporto e di aiuto alla Presidenza Nazionale per giocare un ruolo da protagonisti, e devono continuare a farlo anche nel prossimo quadriennio come e più di ora. Il mondo dello sport non deve vivere di concorrenza ma di collaborazioni a tutti i livelli: EPS, Federazioni, CONI, Sport e Salute, Ministero: la partita va giocata tutti insieme per dare le opportunità che servono ai ragazzi del nostro tempo.”

Mattioli illustra poi i principali punti che contraddistingueranno il suo impegno: “Attenzione verso i giovani: il 51% dei partecipanti alle nostre Finali Nazionali ha dai 9 ai 14 anni, e questo rappresenta il miglior investimento che possiamo fare sul futuro della nostra associazione; Centri Estivi: rappresentano un momento molto importante per i ragazzi e per la loro crescita, perché vivono una straordinaria avventura educativa e aggregativa, oltre che un servizio irrinunciabile per le famiglie; Terzo Settore e Riforma dello Sport: dobbiamo aiutare le piccole Società Sportive, che sono quelle più in difficoltà, a restare a galla secondo le nuove disposizioni normative”.

La squadra di Mattioli per il quadriennio 2025-2029 è composta da Matteo Omicioli (PU), Luca Migliori (MC), Leonardo Lucattelli (FM), Alessandro Bianchini (AP) e Luca Giampaoletti (AN). Il Revisore dei Conti sarà ancora Marco Sguazza (PU) mentre per l’Assistente Ecclesiastico si continuerà a richiedere alla CEM la disponibilità di Padre Roberto Zorzolo.

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here