7 giorni, 43 concerti e 150 musicisti: dal 25 al 31 luglio torna il “Fano Jazz By The Sea”

1
85

FANO – Fano Jazz Network e il Comune di Fano presentano il programma del Main Stage della XXXIII edizione del festival internazionale Fano Jazz By The Sea, che si svolgerà tra il 25 e il 31 luglio, con consueta appendice alla Golena del Furlo, il 3 agosto: l’annuncio segue di poche settimane il rinnovo ufficiale della convezione per la gestione di Fano Jazz By The Sea per il triennio 2025-2027. Un rinnovo che ha le sue motivazioni nelle parole del Sindaco di Fano Luca Serfilippi: «Fano Jazz By The Sea è molto più di un festival: è un simbolo vivo della nostra identità culturale, un’esperienza che arricchisce l’anima della città, esaltandone la bellezza e la vocazione all’accoglienza. È uno di quegli eventi capaci di superare i confini della musica per diventare linguaggio universale, capace di parlare a tutti, generando connessioni tra persone, generazioni, culture. Siamo orgogliosi di sostenere una manifestazione che riesce ad armonizzare tradizione e innovazione, paesaggio e creatività, comunità e visione. Fano Jazz By The Sea racconta una città dinamica, aperta, capace di coniugare la sua storia con una proposta culturale moderna e attrattiva. La nuova edizione del Festival conferma con forza la nostra volontà di investire sulla cultura come leva di crescita sociale ed economica, ma anche come motore di benessere e appartenenza. La musica, in questo contesto, diventa strumento di rigenerazione urbana e promozione del territorio».

Per Alberto Santorelli, Assessore ai grandi Eventi «Fano Jazz By The Sea rappresenta uno degli appuntamenti più affascinanti e identitari della nostra città. È un evento che attira pubblico da tutta Italia e anche dall’estero, capace di trasformare Fano in un palcoscenico a cielo aperto dove la musica incontra l’arte, la natura e la storia. Come assessorato ai Grandi Eventi crediamo fortemente in un’offerta culturale di qualità, capace non solo di arricchire il tessuto sociale, ma anche di generare valore turistico, economico e promozionale. Fano Jazz By The Sea è una delle punte di diamante di questa visione: un’esperienza che cresce ogni anno e che racconta il volto più creativo, accogliente e contemporaneo della nostra città».

«Il rinnovo della convenzione con il Comune di Fano rappresenta non solo un importante attestato di fiducia da parte dell’amministrazione — a cui va il nostro più sentito ringraziamento — ma anche il riconoscimento del valore culturale e artistico di un evento che, da oltre trent’anni, arricchisce la scena musicale del territorio. Questo nuovo accordo non solo ci riempie di orgoglio, ma ci sprona a continuare con entusiasmo e responsabilità», commenta Adriano Pedini, Direttore Artistico di Fano Jazz By The Sea.

L’edizione 2025 di Fano Jazz By The Sea – che segna anche la trentennale direzione artistica di Adriano Pedini – si svilupperà nell’arco di 7 giorni con 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, con 150 musicisti che si esibiranno in sei location diverse, e avrà una nuova immagine prodotta dallo studio grafico Zaccone & Guerra. Il programma sarà come sempre di respiro internazionale, con numerosi ospiti di prestigio, che coinvolgerà per oltre una settimana tutta la Città, con appuntamenti dall’alba a notte inoltrata.

Tanti quindi i concerti, che promettono musica di elevato livello artistico, ad iniziare da quelli previsti da sabato 26 a giovedì 31 luglio sul Main Stage allestito all’interno della Rocca Malatestiana, i cui biglietti sono disponibili online già a partire dall’1 aprile sul sito fanojazzbythesea.vivaticket.it

Si inizierà sabato 26 luglio con la prima esclusiva italiana, con la bassista Ida Nielsen, che con la sua band porterà sul palco un funk travolgente, figlio dell’esperienza vissuta dalla musicista danese al fianco di Prince. La performance di colei che è considerata tra i 10 migliori bassisti al mondo promette quindi un’energia esplosiva, tra virtuosismi tecnici e un groove contagioso. Domenica 27 sarà la volta del sassofonista statunitense Isaiah Collier, al quale la prestigiosa rivista statunitense Down Beat ha dedicato la copertina del numero di aprile presentandolo come “il prossimo gigante del sax “. Collier rappresenta la voce del jazz contemporaneo, con un linguaggio che intreccia tradizione e futuro: la sua musica è infatti una “macchina del tempo” che spazia dal soul all’Afrobeat, dal funk al free jazz, riflettendo la vibrante scena musicale di Chicago.

Lunedì 28 luglio, Fano Jazz By The Sea 2025 propone una novità assoluta per l’Italia: la giovane pianista e tastierista israeliana Sharon Mansur, artefice di un mix tra jazz, rock, elettronica e world music. La sua capacità di attraversare generi con eleganza e passione in modo originale e dinamico è il miglior biglietto da visita possibile.

Martedì 29 ritorna dopo anni di assenza Dee Dee Bridgewater, leggendaria cantante vincitrice di tre Grammy Award, di casa al festival di Fano. Sarà un ritorno nel segno del progetto WE EXIST!, grazie al quale l’arte viene eletta a strumento di protesta e riflessione sociale. La carismatica vocalist nativa di Memphis guiderà un quartetto tutto al femminile comprendente la pianista americana Carmen Staaf e due giovani musiciste italiane, Rosa Brunello al contrabbasso ed Evita Polidoro alla batteria. Un’esperienza intensa, tra passato e presente, memoria e speranza, unendo l’inconfondibile voce di Dee Dee Bridgewater a un messaggio di resistenza e cambiamento.

Altra novità assoluta per il Festival, il 30 luglio con la pianista e tastierista Rachel Z e il batterista Omar Hakim, musicisti straordinariamente versatili con esperienze ai vertici mondiali tra jazz, fusion e pop, coadiuvati nell’occasione dal contrabbassista newyorkese Jonathan Toscano. Un trio senza confini che farà la gioia dei cultori di un virtuosismo tecnico che non rinuncia alla profondità emotiva.

Giovedì 31 luglio, l’ultimo appuntamento sul Main Stage della Rocca Malatestiana avrà come protagonista il pianista e compositore svizzero Nik Bärtsch, una delle figure più interessanti e innovative della scena musicale contemporanea che presenterà il suo originale progetto Ronin, crocevia tra jazz, minimalismo, groove e ritual music nel segno del più puro ECM sound.

Nel suo dinamico svolgimento, Fano Jazz By The Sea 2025 si concluderà, come da tradizione, con una grande festa nello splendido scenario naturalistico del Parco Golena del Furlo di Acqualagna, prevista per domenica 3 agosto: ne sarà ospite, in esclusiva italiana, il chitarrista e cantante nigeriano Adédèjì, che con la sua Funky Band assicura una scarica di Afrobeat contemporaneo, memore della grande lezione del leggendario Fela Kuti. Il concerto di Adédèjì suggellerà in modo spettacolare il passaggio di testimone con il festival in rete Terre Sonore, che si snoderà per tutto il mese di agosto nei luoghi più suggestivi della provincia di Pesaro e Urbino, coinvolgendo ben 21 comuni.

Come sempre, anche quest’anno Fano Jazz By The Sea non sarà solo palco principale e riflettori puntati su artisti internazionali: il Festival continua infatti  a promuovere la sostenibilità ambientale e l’inclusività attraverso sezioni speciali e  iniziative consolidate come il Concerto all’Alba in riva al mare; lo Young Stage dedicato ai giovani talenti; Exodus Stage, con solo performance legate ai temi della migrazione; Cosmic Journey, dove jazz ed elettronica si fondono in una dimensione innovativa; Green Jazz Village, cuore pulsante delle attività ecosostenibili e sociali; il Campus Musicale a cura dell’Orchestra Mosaico, per unire educazione e passione musicale. Previste anche numerose attività collaterali in via di definizione.

Un ringraziamento doveroso va a tutti gli sponsor che da anni sostengono il Festival, e che hanno rinnovato anche per il 2025 il loro prezioso sostegno: Fondazione Carifano, Aset S.p.a., Profilglass, BCC, Noctis, Termomet, Conad, Bacedo e i tanti sponsor tecnici.

Prevendite online concerti Main Stage dall’1 aprile su fanojazzbythesea.vivaticket.it

Prezzi biglietti concerti Main Stage: da 25 a 35 Euro, ridotti da 23 a 25 Euro

 

Informazioni:

Fano Jazz Network

Tel. 0721 1706616

Solo Whatsapp o sms 3886464241

Email: festival.biglietteria@gmail.com

Acquisto biglietti Vivaticket: www.fanojazzbythesea.vivaticket.it

Sito Web: www.fanojazzbythesea.com

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here